10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
  • Rubrica

Estate 2024: Ottimi Risultati per il Settore Alberghiero Italiano

  • InfoHOTEL
  • 29 Luglio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Forniturealberghiereonline. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Pin It

L’estate 2024 ha portato un aumento delle prenotazioni alberghiere in Italia, con dati che superano quelli del 2019 e del 2023. L’afflusso di turisti stranieri, soprattutto da Germania, Francia e Regno Unito, ha influenzato in modo significativo questa crescita. Le località termali e marittime registrano i risultati migliori, riflettendo un rinnovato interesse verso queste destinazioni. Nei prossimi paragrafi, analizzeremo nel dettaglio i risultati dell’indagine condotta da Unioncamere e Isnart, che evidenziano i principali fattori di crescita e le prospettive economiche per il settore alberghiero.

Crescita delle prenotazioni alberghiere

La stagione estiva 2024 ha registrato un aumento significativo delle prenotazioni alberghiere in Italia, con l’82% delle camere prenotate per agosto e il 71% per settembre. Tra luglio e settembre, quindi, le stanze prenotate sono di più rispetto all’anno precedente. Nello specifico, nel mese di luglio si è registrato un incremento del 5% nel tasso di occupazione, mentre agosto ha segnato un lieve calo del 3% rispetto al 2023, e settembre ha visto un aumento dell’11%.

Inoltre, confrontando questi dati con quelli del 2019, è possibile notare un netto miglioramento. In quell’anno, infatti, l’occupazione delle camere era al 69% a luglio, al 78% ad agosto e al 49% a settembre.

Il ruolo dei turisti stranieri

I turisti provenienti da Germania, Francia e Regno Unito hanno contribuito significativamente a questa crescita. In particolare, il 19% delle strutture ricettive ha riportato un aumento degli ospiti stranieri, con la Germania che guida la classifica (63%), seguita dalla Francia (53%) e dal Regno Unito (44%). Anche il mercato nazionale è in crescita, con un aumento dei turisti italiani nel 16% delle strutture convolte nell’indagine. 

Prospettive economiche per il settore alberghiero

Dall’indagine condotta da Unioncamere e Isnart, il futuro economico per il settore alberghiero italiano appare promettente. Facendo una previsione basata sulle attuali prenotazioni e sui costi sostenuti, il 55% delle strutture prevede di raggiungere un pareggio di bilancio per il 2024. Inoltre, il 44% delle strutture, in particolare quelle situate in località termali o marittime, prevede di conseguire utili di esercizio. Questi dati riflettono una fiducia crescente tra gli imprenditori del settore, sostenuta da una forte domanda sia internazionale che nazionale. Nonostante l’aumento dei prezzi, con il 48% degli operatori che hanno ritoccato le tariffe al rialzo, le prospettive rimangono positive.

Pin It

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Comunicazione del CIN in Dichiarazione dei Redditi e Certificazione Unica. I nuovi obblighi previsti dalla Manovra 2025

  • 4 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Decorazioni di Natale. Idee per Hotel e Ristoranti

  • 1 Novembre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Come esporre i Vini. Ecco alcune idee per allestire una “wine room”

  • 26 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Come Prevenire le Recensioni Negative: Strategie e Soluzioni per Hotel e Strutture Ricettive

  • 24 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Arredo Funzionale e Colazione di Qualità: ecco i “Mai Senza” per gli Ospiti di Hotel e Strutture Ricettive

  • 23 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Proroga CIN al 1° Gennaio 2025: Novità su Adempimenti e Obblighi per B&B, Affitti Brevi e Strutture Ricettive

  • 23 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Ospitalità di Lusso: gli Hotel a 4 e 5 Stelle Crescono del 40%. Nuovi trend e il Ruolo Chiave del Personale Qualificato

  • 21 Ottobre 2024
Leggere l'articolo
  • forniturealberghiereonline

Turismo Invernale: Idee e Spunti per il Settore Hospitality

  • 21 Ottobre 2024
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • « Un hotel (inserire qui il nome del programma fedeltà) »
    • 30 Agosto 2025
  • Ryanair, multa dall’Agcm “Ma faremo ricorso”
    • 19 Agosto 2025
  • Le migliori 10 catene alberghiere internazionali di lusso
    • 19 Agosto 2025
  • Il brand Casa Cook sbarca in Italia sulle Dolomiti
    • 19 Agosto 2025
  • easyJet lancia Fiumicino-Glasgow da febbraio 2026
    • 19 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
  • Rubrica
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.