10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Quell’idea di “fatto per te”.

  • Daniela Ferrando
  • 23 Luglio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Wellmagazine. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Difficile, quando siamo ospiti, resistere a qualcosa che è stato fatto apposta per noi.

Può essere la variazione di un piatto, una mise en place con pezzi unici, un messaggio privato che usa le parole giuste, un cosmetico personalizzato. Ma il segreto più irresistibile non è solo quell’idea di “fatto per te”. È anche il modo di comunicarlo.

Andare per esempi – gli esempi di chi ha fatto bene qualcosa – è sempre la strada migliore. Non necessariamente per ispirare copie, ma per ispirare tout-court.
Sulla base delle mie esperienze personali, continuo a esplorare gli interstizi dei riti ospitali cogliendo dettagli e trasformandoli in opportunità. Probabilmente il tratto comune di questa serie di esempi è l’attenzione mista a un atteggiamento gentile. La gentilezza è e sarà sempre una grande ispiratrice.

“Questo piatto è per te”.

È ovvio accogliere le segnalazioni del cliente riguardo a preferenze, intolleranze, allergie. In genere, chi cucina sa come fare e il menu prevede opzioni. Meno ovvio, ma molto gratificante, presentare un piatto come una realizzazione speciale, spiegandone l’unicità. Se La Madernassa mi ha colpita così tanto, è stato anche per il trancio di ventresca in cottura yakitori creato apposta per me dallo chef Giuseppe D’Errico. Con un mix di spezie, arancia, cardamomo. Irrorato di brodo dashi. Sapido, tenerissimo, verticale.

Il modo di comunicarlo? Al tavolo, sul momento, per l’effetto sorpresa del fuori carta. Un piatto assente in carta ma presente in tavola è veramente percepito come cucina fatta per il cliente, frutto di un’esperienza talmente profonda che permette di creare last minute.

Un centrotavola pezzo unico.

Apparecchiare è un’arte. Si può anche apparecchiare con l’arte. Anche con oggetti diversi, singolari e singoli. Per questo trovo molto interessanti le ceramiche pezzi unici di Frenz Cuttica, designer e scultore, soprattutto quelle ispirate al mondo dell’olio e delle olive che mi appassiona. Ce ne sono anche altre ispirate alla natura o ai maestri dell’architettura e i pezzi con elementi mobili. Queste ceramiche hanno le proporzioni ideali, in ingombro e in altezza, per unire i convitati in un’atmosfera che può avere un tema diverso da tavolo a tavolo e per creare relazione come il progetto della tavola insegna. Centrotavola con understatement.

Il modo di comunicarlo? Apparecchiando. Citando l’artista in menu.

“Ti piace la tua camera?”

Testualmente, “La chambre te plait?” questo il messaggio ricevuto poco dopo essermi sistemata a Villa Sparina sulle colline del Gavi. La persona che aveva organizzato il mio soggiorno, di madrelingua francese, conosceva i miei gusti in fatto di silenzio, spazio vitale, panorama e desiderio di fare movimento (comprese le scale a piedi). Ha sintetizzato tutto questo in poche parole ad personam. Questo, in linea con lo stile di ospitalità della struttura. E coerente con la cucina ingegnosa e amorevole dello chef Graziano Caccioppoli, che sposa Campania e Piemonte.

Il modo di comunicarlo? Un biglietto a mano. Addirittura, un messaggio whatsapp, come capita nella vita quotidiana per un’attenzione spontanea, espressa di slancio, prevista ma autentica. Con tutto il calore dell’immediatezza.

La crema fatta sul momento. E per la tua pelle.

L’Apotheke di Lac Salin SPA & Mountain Resort a Livigno è uno dei punti di forza della struttura. Collega il concetto di SPA alla farmacia di erbe. Lì il leit motiv sono le erbe alpine, presenti tutt’intorno e nel menu di alta cucina naturale del nuovo ristorante Stua da Legn che affianca il ristorante tradizionale. Nell’Apotheke (nome antico, bellissimo) Valentina prepara la crema base per i trattamenti ad hoc appositamente per il cliente. E personalizza il prodotto come se fosse un piatto espresso. Con proposte di alta cosmesi vegetale.

Il modo di comunicarlo? Scriverlo nel menu dei trattamenti, soprattutto. Ri-raccontarlo a voce di volta in volta. Viva il passaparola, in casi come questo.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novità

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Orient Express, via alle prenotazioni per Palazzo Donà Giovannelli

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Architettura ecosostenibile e ospitalità mediterranea per Mangia’s Sardinia Resort

  • 23 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

BWH Hotels Italia & Malta: primo semestre 2025 in crescita

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Un’estate outdoor, i dati e i trend di Human Company

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Agenzie online sul piede di guerra Il nemico è Google

  • 22 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Emergenza competitività horeca: COMPAG punta su integrazione e sostenibilità

  • 21 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enac: nel 2024 negli scali italiani sono cresciuti gli arrivi dall’Asia Pacifico 

  • 21 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
  • Baleari, Roberto Cavalli firma il lusso di The Unexpected Ibiza Hotel
    • 24 Luglio 2025
  • Parigi, Montmartre lancia l’allarme overtourism
    • 24 Luglio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.