10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Osservatorio destinazioni balneari Jfc: le nuove tipologie di turisti balneari

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 15 Luglio 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

L’estate 2024 vede la nascita di nuovi cluster di turisti balneari secondo l’Osservatorio Jfc delle Destinazioni Balneari Italiane che ha raccolto ed interpretato tali evidenze, classificandole come “nuove profilazioni di cluster di turisti”.

I “boomerang Kk” sono una tendenza nuova che si manifesterà nell’estate del 2024 e si riferisce ai giovani adulti di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. I Kids-King sono quei giovani che hanno deciso in maniera unilaterale di trascorrere le prossime vacanze estive con i propri genitori (che sono oltremodo felici di questa scelta), condizionando i medesimi nella scelta della località, della struttura ospitale, del periodo, etc. Sono quindi un po’ bambini di ritorno. La vacanza viene interamente pagata dai genitori.
A differenza dei “boomerang KK”, il cluster dei “ricercatori di affetti” sceglie di fare la vacanza balneare con i genitori come scelta consapevole e voluta, e si differenzia dai precedenti in quanto la decisione della destinazione di vacanza viene effettuata dai genitori stessi. Si tratta sempre di coppie (di età compresa tra i 35 ed i 45 anni) con figli, che utilizzano la vacanza al mare per creare ricordi a se stessi ed ai propri figli, come pure per trascorrere del tempo di qualità con i genitori/nonni.
Questo cluster individua tutti i nostri connazionali single che quest’estate partiranno da soli, ma che non hanno alcuna intenzione di trascorrere la vacanza balneare da single. La loro scelta è precisa libertà completa nella scelta del luogo di vacanza, ma ricerca di una destinazione dove poter conoscere altre persone, fare amicizia ed attività di gruppo. Si tratta di giovani adulti 24/36 anni.
Il cluster dei “bike addicted” va in vacanza, ma dedicando almeno una giornata ad una passeggiata in bici, uscendo dal contesto tipico balneare per scoprire le aree interne, i suoi profumi ed i suoi sapori. In bici elettrica, naturalmente ed in maniera quasi esclusiva, anche considerando che questo cluster è composto da famiglie multigenerazionali, con – quasi sempre – la presenza di un genitore e/o nonno over 60.
Si tratta di coloro che, anagraficamente, si collocano ai margini dell’età intermedia e che, quindi, hanno meno di 30 anni o più di 60 anni. Prediligono stare lontani dalle grandi folle, ma nelle destinazioni più interessanti e rinomate e vogliono spendere il giusto soggiornando in strutture di qualità. Settembre è il mese da loro preferito per una vacanza balneare, ma non disdegnano ottobre e maggio.
Senza distinzione di età, sono gli italiani che si muovono non sulla destinazione, ma verso un evento. Nell’estate 2024 questo cluster sarà caratterizzato in particolar modo da due sotto-cluster: quelli legati alla musica e quelli che, invece, sono appassionati di eventi sportivi. Sebbene la loro permanenza media sul luogo dell’evento sia modesta (2,1 notti), la loro frequenza di viaggio è decisamente elevata, calcolata in 4,3 partecipazioni ad eventi, come media nel periodo giugno/settembre. La caratteristica di questo cluster è quello di essere il più aggregante tra le varie fasce d’età.
Si tratta soprattutto di italiani che scelgono la loro destinazione di vacanza balneare in base alla vicinanza con i luoghi della loro gioventù o che hanno dato i natali ai propri genitori. Trasferitisi altrove per motivi di lavoro, decidono di passare le loro vacanze al mare combinando momenti di relax con visite ai parenti o amici che non incontrano da anni. La loro permanenza in loco è sempre molto lunga (in media di 12,5 giorni), mentre la loro età si colloca nel range 36/48 anni.
Italiani alla ricerca dell’offerta speciale, delle promozioni e del last minute. Per quest’estate questi nostri connazionali di età compresa tra i 35 ed i 55 anni, non hanno selezionato né la destinazione né la data esatta della loro vacanza balneare, essendo fluttuanti su tutto, tranne sulla loro disponibilità economica, che condiziona tutto. Trattasi di una quota di italiani che spingerà verso l’alto il numero di viaggi verso destinazioni straniere, soprattutto quelle considerate economy. Con, anche, la possibilità di dover rinunciare ad un soggiorno fuori casa.
Partire senza meta, senza obblighi, senza prenotazione. Nell’epoca in cui ogni minuto della nostra vita è calendarizzato, questi italiani – età 24/32 anni – decidono per una vacanza spontanea con la precisa, primaria finalità di rompere le loro catene digitali. Ed in questa maniera si allontanano dalla quotidianità.
(Per maggiori informazioni: www.jfc.it)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Al Pigneto torna l'evento che unisce vino, cultura e quartiere

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Acetaie Aperte presenta il nuovo format a TUTTOFOOD 2025

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

MammaMia, la miscela per espresso di Ditta Artigianale coltivata dalle donne

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Al Nite Kong un nuovo appuntamento di pairing con la cucina di Francesco Apreda

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Domori vince il premio Miglior Packaging ai Dolci&Salati Consumi Awards

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Nordés porta la Galizia a Milano: tra gin, ceramica e creatività

  • 7 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.