10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

CartaOrange: come sono cambiati viaggi di nozze

  • l.alese@federturismo.it Laura Alese - Federturismo Confindus
  • 8 Luglio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Secondo il primo Osservatorio viaggi di nozze per CartOrange il viaggio di nozze è cambiato rispetto a 10 anni fa: oggi può essere più breve, di tre-quattro giorni in strutture luxury, oppure legato alle passioni e all’esperienzialità.

Cambiano pure le date e i mesi di partenza, le destinazioni e il modo di vivere il viaggio. Se prima era una fuga d’amore, ora è un’avventura. Oggi il viaggio di nozze non è più pensato come una vacanza su un’isola deserta. Il mare è presente solo nel 67% delle partenze, perché spesso si combina un viaggio di scoperta con un soggiorno mare. E’ diventato un punto focale dell’esperienza matrimoniale e il valore economico della spesa per passeggero si è molto alzato rispetto a dieci anni fa.
Il 73% dei viaggiatori rientra in una fascia compresa tra i 25 e i 39 anni, ma ben il 22% ha un’età tra i 40 e i 59 e il 5% oltre i 59 anni. Negli ultimi tempi stanno aumentando anche i matrimoni in quota senior, le seconde nozze sono un costume crescente e insieme con la coppia partono anche i figli (8%) o gli amici (5%).
Per quanto riguarda le destinazioni si confermano i grandi classici, ma con diverse novità e sorprese. Nella top ten delle aree geografiche abbiamo l’Asia (che pesa il 38%) seguita dall’Africa (21%) e dal Nord America: grande classico, ma sceso al terzo posto con il 15%. Se per gli italiani Nord America è la prima destinazione a lungo raggio, non è la prima meta di nozze. Molto positiva anche l’incidenza dell’Europa (10%) con la novità dell’Islanda, e poi il Medio Oriente (6%), con l’exploit della Giordania nel 2023. Il Giappone è la destinazione più in crescita in assoluto sul mercato italiano negli ultimi anni. L’Oceania è al 5%, l’America centrale al 3% e tutto il Sud America al 2%. Grazie alla destagionalizzazione dei viaggi di nozze si parte settimane o mesi dopo il giorno del matrimonio e si va in Sud America d’inverno. Cresce la spesa media del 2% rispetto al 2023 e i futuri sposi scelgono e prenotano fino a sei mesi prima il loro viaggio di nozze. In questo inizio 2024 le mete protagoniste sono gli Stati Uniti, il Perù e la Tanzania con Zanzibar.
(Per maggiori informazioni:https://www.cartorange.com/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"

  • 9 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

21 Gr di Turismo: Impressioni da Matera

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

‘Ischia is more’: il lusso sostenibile in un progetto

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Egitto, mancano camere: il Paese cerca investitori

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

La Spagna verso i 100 milioni di turisti nel 2025

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

easyJet fa crescere la Lombardia

  • 28 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Mastercard: experience economy protagonista dei nuovi consumi

  • 23 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Amaretti Decaffeinato è la novità della gamma Creations di Nespresso Professional

  • 23 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.