10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Revenue in hotel: strategie di pricing basate sul valore percepito

  • Elena
  • 1 Luglio 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Francescadigirolamo. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Le tue camere o i tuoi appartamenti sono il luogo dove gli ospiti vivono un momento unico, da ricordare anche una volta terminata la vacanza. Non è solo un prodotto, ma anche un servizio. Occorre quindi pensare, se si desidera adottare una strategia di pricing sul valore percepito, al cliente e a quali esperienze offrire: una colazione speciale, una serata romantica in spa, una cena, una degustazione in cantina, un giro in bicicletta accompagnato da una guida. Non si possono più considerare solo i costi e i prezzi dei competitor, ma anche le caratteristiche uniche dell’alloggio e le esperienze che offriamo ai nostri ospiti. Rifletti su quali potresti proporre e come valorizzarle. Attenzione però: non ingannarli. Il prezzo non deve essere troppo alto o troppo basso, ma dinamico. Varierà quindi in base a diversi fattori, come la domanda, la disponibilità, le caratteristiche del cliente e i servizi personalizzati che hai intenzione di offrire. Questo ci permette di massimizzare il valore percepito in varie situazioni di mercato.

Il pricing basato sul valore percepito mette in evidenza due punti molto importanti per la tua strategia: che la vendita si rivolge a segmenti multipli, e non soltanto a uno, e che è necessario comprendere le aspettative del cliente e agire di conseguenza. Il prezzo non è quindi assoluto, ma viene valutato in termini di qualità e quantità.

Identificare il prezzo giusto richiede attenzione e sensibilità, non è solo un numero, ma una rappresentazione del valore che il prodotto o il servizio rappresenta per il cliente. È la chiave per posizionare correttamente l’azienda nel mercato, stabilire la propria identità e differenziarsi dalla concorrenza.
Se hai bisogno di una consulenza per decidere quello della tua struttura, contattami!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cresce il turismo sportivo in Italia I numeri dell’Enit

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

ItaliaRimborso: i rimborsi per i disagi aerei raggiungono i 200 milioni

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

TtgItalia: la stagione estiva è rallentata dall’incremento dei ponti primaverili

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Etc: in Europa nel primo trimestre gli arrivi turistici internazionali sfiorano il +5%

  • 12 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Negli Stati Uniti le donne stanno ridefinendo il mercato del Prosecco

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Caffè Toraldo debutta a TuttoFood: protagonista la miscela 'Forte e Cremoso'

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Il mercato degli aperitivi alcolici in Italia: verso una fase di normalizzazione

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Hotel italiani in tenuta Primo trimestre in crescita per occupazione e prezzi

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg
    • 14 Maggio 2025
  • Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi è il nuovo chef
    • 14 Maggio 2025
  • Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo
    • 14 Maggio 2025
  • L’evoluzione del Revenue Management nel settore alberghiero
    • 14 Maggio 2025
  • Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana
    • 14 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.