10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Reuteurs/Cirium/Adp: in calo i turisti cinesi

  • l.alese@federturismo.it Laura Alese - Federturismo Confindus
  • 24 Giugno 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

L’agenzia Reuters riporta che lo scorso anno i cinesi hanno effettuato 87 milioni di viaggi all’estero, in calo del 40% rispetto al 2019, ma il dato peggiore è che gli osservatori del settore affermano che il ritmo è calato dal Capodanno lunare di febbraio.

Sui cinesi sembra pesare una prolungata crisi immobiliare e prospettive cupe di crescita dell’economia.
Questo si traduce in due cambiamenti importanti. Per prima cosa i cinesi non sembrano più disposti a spendere come una volta. Nonostante infatti dagli aeroporti cinesi sia decollato l’8% dei voli internazionali, rispetto al 1% dello scorso anno, secondo i dati del turismo di Un Tourism i viaggiatori hanno speso il 24% in meno del 2019.
Il secondo aspetto è invece legato sia alla spesa, sia al rilascio dei visti. A causa delle lunghe procedure, sembra infatti che i cinesi abbiano riscoperto i viaggi in patria.
Stando ai dati Cirium, i viaggi nazionali hanno raggiunto la cifra record di 295 milioni durante i cinque giorni di vacanza del Primo Maggio, in aumento di oltre il 20% rispetto al 2019.
Il ritardo cinese è una brutta notizia per paesi come Francia, Australia, pari a -53% rispetto a marzo 2019 e Stati Uniti, che erano tra le principali destinazioni prima della pandemia. In Australia gli arrivi sono in calo del 53% a marzo rispetto a marzo 2019.
Secondo l’operatore aeroportuale Adp, i viaggiatori cinesi in Francia hanno raggiunto solo il 28,5% rispetto ai livelli del 2019. Al contrario, i paesi con politiche di esenzione dal visto hanno registrato una forte crescita. Tra questi figurano Singapore, Malesia, Thailandia, Paesi arabi ma anche la Svizzera, con una procedura di visto a 7 giorni.
(Per maggiori informazioni: https://www.cirium.com/;https://www.reuters.com/;https://www.parisaeroport.fr/en/homepage-group)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

21 Gr di Turismo: Impressioni da Matera

  • 8 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

‘Ischia is more’: il lusso sostenibile in un progetto

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

La Spagna verso i 100 milioni di turisti nel 2025

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

easyJet fa crescere la Lombardia

  • 28 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Mastercard: experience economy protagonista dei nuovi consumi

  • 23 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Amaretti Decaffeinato è la novità della gamma Creations di Nespresso Professional

  • 23 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

OIV: adattamento e cooperazione fondamentali per il futuro del vino

  • 18 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Booking: tra le mete per le vacanze pasquali anche Rimini e Riccione

  • 14 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.