10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Global Blue/Lybra Tech: è boom di americani nelle località balneari di lusso, Capri è la preferita

  • l.alese@federturismo.it Laura Alese - Federturismo Confindus
  • 24 Giugno 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

Sarà un’estate ricca di turismo, specialmente quello proveniente dagli Usa: ad affermarlo il report ‘THE NEXT’ a cura di Global Blue e Lybra Tech.

In particolare, è Capri a confermarsi la destinazione più ambita, soprattutto dal viaggiatore straniero, che pesa per l’84% del totale e di questo il 31% è rappresentato dagli americani con una permanenza media di quattro giorni. Questi dati analizzando le ricerche di soggiorno compiute tra marzo e giugno, sono in continuità con il 2023, quando Capri si rivelò la meta estiva per eccellenza e i turisti a stelle e strisce i più attivi nell’effettuare acquisti Tax Free Shopping. Secondo Global Blue, tra maggio e settembre 2023, il 55% dei volumi generati a Capri è stato ad opera dello shopper americano.
In questa speciale classifica, seguono Forte dei Marmi, Portofino, Taormina e Porto Cervo. La perla della Costa Smeralda, nonostante occupi l’ultima posizione, si distingue per la durata media del soggiorno più lunga, con una permanenza di 5,5 giorni. Quattro a Forte dei Marmi e Taormina (oltre Capri), mentre i turisti a Portofino scelgono in media di soggiornare in paese per soli 2,4 giorni.

Per quanto l’analisi delle provenienze riveli alcune differenze tra le destinazioni, vi è comunque una costante: la domanda turistica da parte degli stranieri costituisce la maggioranza per ciascuna delle mete esaminate. Gli italiani, infatti, vanno dall’8% di Portofino al 34% di Taormina. Tra i turisti extra Ue, quelli provenienti dagli Stati Uniti emergono come i veri protagonisti: sono la prima nazionalità a Capri (31%), Forte dei Marmi (32%) e Portofino (41%); la seconda – dopo gli italiani – a Taormina (15%) e Porto Cervo (18%).
Vi sono poi nazionalità emergenti. L’Australia si distingue come un mercato significativo, comparendo nelle top 10 di Taormina (3%) e Porto Cervo (4%). Un mercato in crescita negli ultimi anni, soprattutto grazie ai nuovi collegamenti aerei che facilitano i viaggi intercontinentali. A Capri, invece, si nota una crescente presenza di turisti provenienti dal Brasile (2,6%) e dall’India (2%).

THE NEXT lo approfondisce attraverso i dati Tax Free shopping forniti da Global Blue. Tra marzo e maggio, la spesa Tax Free è cresciuta del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, così come sono aumentate le transazioni (+42%): lo slancio dato dalla primavera è quindi positivo e l’auspicio è che il trend di crescita prosegua.

Ancora una volta, le principali nazionalità per contribuzione alla spesa sono state quella americana (37%), araba (10%) e dei turisti del Sud-est asiatico (7%). Per quanto riguarda le categorie merceologiche preferite svetta il Fashion&Clothing, con il 78% dei volumi di acquisto (+4 punti percentuali sul 2023), seguito dal Watches&Jewellery con il 19%.

Analizzando la singola destinazione, Capri ha registrato un +17% di spesa Tax Free rispetto al 2023 – trainata dai turisti americani (53%) – ma la crescita più elevata l’ha segnata Forte dei Marmi: +107%, grazie soprattutto al turista svizzero, che qui è stata la prima nazionalità per contribuzione insieme agli arabi (17%) e quella con lo scontrino medio più elevato (4.627 euro). Porto Cervo, infine, è stata la località con lo scontrino medio maggiore, a quota 3.039 euro (+57%), e la seconda per tasso di crescita della spesa Tax Free (+73%).

(Per maggiori informazioni: https://lybra.tech/it/the-next-il-report-di-global-blue-e-lybra-tech/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Si alza il sipario sul design degli hotel: torna a Milano l’Hospitality Design Conference

  • 7 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Turchia in grande crescita nel 2025

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Hotiday cresce, aumento di capitale da 5,5 milioni di euro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Conclave, controlli a Roma: hotel abusivo in centro

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit/Wttc: nel 2024 il 13% degli occupati sono nel turismo

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cna/ColdirettiIxè: 10 milioni di turisti per il ponte del 1° maggio

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

ISTAT: crescono i single in viaggio

  • 6 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.