10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Bcd: cresce il business travel e anche l’interesse per il bleisure

  • l.alese@federturismo.it Laura Alese - Federturismo Confindus
  • 17 Giugno 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

I numeri di Bcd del business travel, da gennaio a maggio 2024, parlano di crescita. A parità di transazioni i volumi crescono del 18% rispetto allo stesso periodo del 2019 e del 20% sul 2023. A parità di transazioni abbiamo volumi molto più alti, perchè il prezzo medio dei servizi che offriamo sul mercato è cresciuto.

Le transazioni – sempre nello stesso periodo – hanno messo a segno una crescita del 2% sul 2019 e del 18% sul 2023.
Inoltre il white paper di BCD Travel (Ricerca-sul-bleisure) che ha coinvolto oltre 170 travel manager italiani ha messo in luce alcuni aspetti fondamentali:
• Employee interest: il 74% dei travel manager sostiene che i dipendenti hanno mostrato un forte interesse per il bleisure, sottolineando il desiderio di integrare momenti di svago nei viaggi di lavoro. Questo dato evidenzia un bisogno latente di equilibrio tra vita lavorativa e personale.
• Integrazione nelle politiche aziendali: attualmente, solo il 9% dei travel manager sostiene che in azienda si è espressa la volontà di integrare formalmente il bleisure nelle proprie politiche di viaggio, evidenziando una significativa opportunità di crescita. Questo gap tra desiderio dei dipendenti e attuazione aziendale rappresenta una sfida e un’opportunità per le imprese.
• Impatto sul benessere. L’attenzione al benessere è quella forza silenziosa che sta ridefinendo i parametri del successo aziendale. Il 54% degli intervistati ritiene che il bleisure contribuisca al benessere dei dipendenti offrendo pause dalla routine lavorativa, ma il dato ancora più significativo è che il 45% dei rispondenti lo ritiene un’ottima forma di ricompensa per lo stress del viaggio di lavoro.
• Produttività e fidelizzazione: il 67% vede nel bleisure un’opportunità per incrementare la produttività e la fidelizzazione dei dipendenti, migliorando l’equilibrio tra vita lavorativa e personale. La possibilità di combinare lavoro e svago è percepita come un incentivo alla produttività attraverso opportunità di relax durante i viaggi di business.
• Gestione delle spese: il 69% dei travel manager è favorevole alla copertura delle spese Bleisure da parte dell’azienda, riconoscendo il valore di questa pratica come un investimento per benessere dei dipendenti. In particolare, il 35% sostiene che l’azienda sarebbe disposta a coprire le spese fino a un tetto massimo per viaggio/soggiorno, mentre il 34% senza condizioni, se il viaggio rappresentasse un’opportunità per lo sviluppo di competenze utili per l’azienda.
Nonostante l’interesse crescente per il Bleisure, il 79.8% delle aziende non include ancora questa opzione nelle proprie politiche di viaggio. Le principali sfide riscontrate riguardano la gestione e il controllo dei viaggi dei dipendenti, oltre alla mancanza di policy strutturate. Molte aziende sono ancora incerte su come bilanciare i benefici del Bleisure con le esigenze di sicurezza e controllo. Solo il 7% delle aziende dispone di disposizioni chiare per l’approvazione e l’autorizzazione dei viaggi Bleisure da parte dei manager, e altrettante hanno definito chiaramente i tipi di spese ammissibili e le procedure per il rimborso delle spese extra. Questa mancanza di regolamentazione indica una necessità urgente di sviluppare politiche che possano facilitare l’adozione del Bleisure, promuovendo al contempo la sicurezza e la trasparenza.
(Per maggiori informazioni: https://www.bcdtravel.com/it/)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: “Cresce l’occupazione nel turismo”

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cushman & Wakefield: “Roma terzo mercato alberghiero in Europa”

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

I t.o. stranieri: ‘L’Italia batte il caro viaggi’

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Dubai, primo trimestre in crescita

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Viaggi e shopping di lusso: dall’Enit all’Atm i numeri del mercato mediorientale

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Affitti brevi, l’Emilia pensa a una legge regionale

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Santanchè: “Il Primo Maggio 10 milioni di turisti”

  • 29 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.