10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Italia, boom delle prenotazioni alberghiere internazionali: 4 su 5 dall’estero

  • fidel.pamintuan@siteminder.com
  • 11 Giugno 2024
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Siteminder. Clicca qui per leggere l'articolo originale



SiteMinder, l’unica piattaforma software che permette di potenziare i ricavi degli hotel, presenta i risultati della ricerca Hotel Booking Trends – Estate 2024. I dati evidenziano una crescita delle prenotazioni globali in Italia, con gli arrivi internazionali previsti in aumento dell’11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo l’80% di tutti i check-in previsti per questa estate.

Il report di SiteMinder analizza le prenotazioni alberghiere effettuate per soggiorni tra giugno e agosto del 2023 nei 10 principali mercati turistici dell’emisfero settentrionale, tra cui Italia, Austria, Canada, Francia, Germania, Messico, Portogallo, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti, e le confronta con gli attuali trend di prenotazione per gli stessi mesi.

Lo spaccato italiano:

  • La tariffa media giornaliera (ADR – Average Daily Rate) è aumentata dell’8%, passando da €285 la scorsa estate a €309 quest’anno, un dato leggermente superiore rispetto all’aumento medio al di sotto dell’8% registrato in Europa.
  • I viaggiatori hanno prenotato i loro soggiorni con maggiore anticipo. L’intervallo medio di prenotazione è aumentato di una settimana, raggiungendo 137 giorni. Questo dato è comparabile con le prenotazioni in strutture in Francia (136 giorni), Portogallo (139 giorni) e Spagna (140 giorni).
  • La durata del soggiorno è sensibilmente aumentata da una media di 2,01 notti a 2,14 notti, posizionando l’Italia tra il 60% dei mercati in cui i soggiorni si sono allungati.

Simone Portaluri, Regional Manager di SiteMinder per l’Italia, afferma che i risultati preannunciano un’estate importante per le strutture ricettive italiane: “Dopo un’estate 2023 che ha superato le aspettative, i dati di SiteMinder prospettano per il settore alberghiero italiano un’altra stagione importante. I viaggiatori prenotano con largo anticipo i soggiorni nelle località preferite come Puglia, Sardegna e Liguria. Inoltre, le prenotazioni sono state effettuate in media una settimana prima rispetto all’anno scorso, e gli arrivi internazionali previsti rappresentano il motore principale di questa tendenza”.

“Le strutture ricettive meglio attrezzate per sfruttare il dinamico contesto estivo sono quelle che hanno posto la tecnologia al centro di ogni decisione e processo operativo, dalla presentazione del proprio brand online in un mercato locale sempre più competitivo, fino al processo di check-in degli ospiti all’arrivo”, conclude Portaluri.

La ricerca Hotel Booking Trends – Estate 2024 di SiteMinder si basa sui dati di prenotazione della piattaforma di SiteMinder, che lo scorso anno ha elaborato più di 120 milioni di prenotazioni, generando ricavi per un valore di oltre 50 miliardi di dollari per le strutture ricettive.

Contatto per medio
Maria Cricchiola
+61 2 9056 7415
media@siteminder.com

Informazioni su SiteMinder
SiteMinder, l’unica piattaforma software che permette di potenziare i ricavi degli hotel, e Little Hotelier, software di gestione alberghiera all-in-one che semplifica il lavoro dei piccoli albergatori, sono società di SiteMinder Limited (ASX:SDR). L’azienda vanta una presenza globale, con headquarter a Sydney e uffici a Bangalore, Bangkok, Barcellona, Berlino, Dallas, Galway, Londra e Manila. Grazie alla sua tecnologia e al più grande ecosistema di partner nel settore alberghiero a livello mondiale, SiteMinder genera, per gli hotel clienti, più di 120 milioni di prenotazioni ogni anno che si traducono in oltre 50 miliardi di dollari statunitensi in entrate.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Lavoro, Santanchè: “Turismo genera 13% occupazione”

  • 6 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: “Cresce l’occupazione nel turismo”

  • 5 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Cushman & Wakefield: “Roma terzo mercato alberghiero in Europa”

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

I t.o. stranieri: ‘L’Italia batte il caro viaggi’

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Dubai, primo trimestre in crescita

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Viaggi e shopping di lusso: dall’Enit all’Atm i numeri del mercato mediorientale

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Affitti brevi, l’Emilia pensa a una legge regionale

  • 29 Aprile 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Santanchè: “Il Primo Maggio 10 milioni di turisti”

  • 29 Aprile 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • TuttoFood Milano 2025: oltre 95mila presenze
    • 8 Maggio 2025
  • Dopo lo spot TV, Raffo punta sui social con la ''Lavorazione Grezza University''
    • 8 Maggio 2025
  • Aperitivo Festival: Milano celebra il rito italiano più amato con tre giorni di puro intrattenimento
    • 8 Maggio 2025
  • Il sale va al bancone: CIS e Silvio Carta accendono la mixology
    • 8 Maggio 2025
  • AFFITTI BREVI, CONFINDUSTRIA ALBERGHI: IL REGOLAMENTO DI FIRENZE È UN PASSO AVANTI A TUTELA DELLA CITTÀ E DEL TURISMO DI QUALITÀ
    • 8 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.