10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Le tendenze di viaggio per l’estate 2024

  • Claudia Caponi
  • 28 Maggio 2024
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

L’estate è alle porte e i vacanzieri sono pronti a staccare la spina e godersi qualche settimana di meritato riposo. Andiamo a vedere quali saranno i trend più importanti da tenere d’occhio nei prossimi mesi.

Il “revenge travel” post-pandemico sembra aver raggiunto il suo apice, ma i nuovi viaggiatori sono più determinati che mai, soprattutto i giovanissimi. “Sarà un’estate intensa,” ha dichiarato Mike Daher, leader dei settori viaggi e ospitalità di Deloitte e co-autore del Deloitte’s 2024 Summer Travel Report, a Hotel Dive.

I travelers protagonisti dell’estate 2024 avranno età, budget e motivi di viaggio diversi. Le loro preferenze stanno cambiando e molti di loro stanno valutando alternative al classico soggiorno in hotel: campeggi, appartamenti o B&B. La vostra sfida per questa estate sarà quindi rendere il soggiorno nel vostro hotel più appetibile che mai: dovrete fronteggiare questa nuova concorrenza offrendo esperienze personalizzate.

Sarà fondamentale integrare attività locali autentiche e creare pacchetti che includano esperienze uniche, come tour enogastronomici, escursioni o workshop culturali. Investire nella tecnologia per migliorare l’esperienza di prenotazione e soggiorno, come l’uso di app per il check-in e servizi concierge virtuali, potrà fare la differenza. Inoltre, la sostenibilità giocherà un ruolo chiave: implementare pratiche eco-friendly e comunicare i propri sforzi ambientali attirerà i viaggiatori più consapevoli.

Sappiamo che siete già pronti a mettere in pratica tutti questi consigli, ma prima seguiteci in questa analisi del profilo dei vacanzieri del 2024 basata su un interessante excursus pubblicato da Hotel Dive. Conoscere il vostro cliente e le sue esigenze è il primo passo verso la soddisfazione del cliente stesso e la sua trasformazione in cliente abituale.

Preferenze di viaggio per ogni generazione

Secondo Lindsay Roeschke, Travel & Hospitality Analyst presso Morning Consult, i viaggi di piacere saranno in voga tra tutti i segmenti di viaggiatori quest’estate, soprattutto tra gli appartenenti alla Generazione Z.

Tutti i vacanzieri saranno motivati dal desiderio di rilassarsi e allontanarsi dalla routine quotidiana, ma gli interessi specifici varieranno a seconda dell’età. La Generazione Z sarà più attenta alle offerte e ai prezzi vantaggiosi. I Millennials sfrutteranno i programmi fedeltà legati alle proprie carte di credito per viaggiare all’estero. La Generazione X pianificherà più viaggi in solitaria o con amici, ora che i figli sono cresciuti. I Baby Boomers, quest’anno particolarmente attivi, cercheranno di viaggiare insieme a parenti e familiari.

Il budget non sarà un limite

Un altro fattore importante da considerare è il budget.

Sappiamo che i prezzi delle materie prime e dell’energia stanno salendo, costringendo molti di voi a dover aumentare le tariffe medie delle camere. Tuttavia, secondo Deloitte, questo non scoraggerà i viaggiatori dal programmare le loro vacanze

Al contrario, molti travelers stanno risparmiando su altre spese per mettere da parte un gruzzoletto da destinare alle vacanze. I viaggiatori di fascia alta opteranno per hotel da 4 o 5 stelle, mentre i più giovani o comunque gli appartenenti a fasce di reddito intermedie sceglieranno soluzioni più economiche come B&B, campeggi o appartamenti vacanza da condividere con parenti o amici.

Alla ricerca di esperienze uniche

Secondo gli esperti di Hotel Dive, l’estate 2024 sarà dominata da una crescente domanda di esperienze e avventure fuori dall’ordinario. I viaggiatori cercano destinazioni che offrano non solo un cambio di scenario, ma anche opportunità di coinvolgimento significativo e scoperta personale. Questo si concretizzerà in un aumento dei solo travelers e nella diffusione di servizi di viaggio che soddisfino il desiderio di spontaneità e di autenticità culturale dei viaggiatori.

L’interesse per case vacanza private, bed and breakfast, camper e campeggi è in forte crescita. Anche se il tipo di alloggio scelto dipende spesso dal reddito, i viaggiatori di tutte le categorie stanno optando sempre più per i viaggi in camper.

Alcuni resort negli USA hanno deciso di rispondere a questa domanda crescente: in Oklahoma, ad esempio, stanno costruendo un parco a tema da 2 miliardi di dollari che includerà un hotel e un parco per camper di quasi 130 ettari..

Inoltre, l’interesse per i viaggi esperienziali sta portando a un boom del turismo sportivo. Mentre tutti gli occhi sono puntati sulle Olimpiadi estive di Parigi, alcuni hotel americani stanno cavalcando questo trend: Wyndham Hotels & Resorts permette ora ai membri del programma fedeltà di scambiare punti per biglietti di partite di baseball delle leghe minori, mentre Marriott Bonvoy ha avviato una collaborazione con la Federazione calcistica degli Stati Uniti per offrire esperienze esclusive ai fan. In più, il mese prossimo gli Stati Uniti ospiteranno anche la Coppa del Mondo T20 maschile dell’ICC, che potrebbe essere un forte traino per il turismo internazionale

Come agire di fronte a questi dati?

La domanda da porsi a questo punto è: “Come posso far sì che l’esperienza di soggiorno del mio ospite sia unica e diversa da quanto offre il mio competitor?”.

Per distinguersi e creare un’esperienza memorabile per gli ospiti, è fondamentale adottare un approccio creativo e personalizzato. Un primo passo potrebbe essere quello di fornire al viaggiatore informazioni dettagliate sulla destinazione prima del suo arrivo. Ad esempio, potete inviare una guida personalizzata che includa le attrazioni locali, i ristoranti consigliati, gli eventi culturali e le attività all’aperto disponibili nei dintorni. Questo non solo aiuta il viaggiatore a pianificare meglio il suo soggiorno, ma lo fa anche sentire accolto e ben informato.

Inoltre, sfruttare le nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale può essere una strategia vincente per rimanere competitivi in un mercato sempre più dinamico. Implementare sistemi di AI per migliorare l’esperienza di prenotazione, come chatbot per assistenza 24/7, check-in automatico e suggerimenti personalizzati durante il soggiorno, può fare una grande differenza. Questi strumenti non solo rendono il processo più fluido e conveniente, ma possono anche raccogliere dati preziosi sulle preferenze degli ospiti, permettendo di offrire servizi sempre più su misura.

E voi come pensate di intercettare i vacanzieri dell’estate 2024? Scrivetecelo nei commenti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

LVG Group accelera la crescita: White Bridge Investments acquisisce la quota di maggioranza

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Professionisti della ristorazione: quali competenze faranno la differenza?

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Custom. Al via il Roadshow Italia 2025: innovazione per Retail e Hospitality

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Tutto quello che devi sapere su ROSS 1000 Regione Lazio

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Un popolo di santi, poeti e… congressisti: l’Italia si conferma regina del Mice

  • 21 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Successo per Bar Dating Heineken: 2.000 giovani tra Roma e Milano per riscoprire la socialità

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

75ª Assemblea di Federalberghi: oltre 400 operatori presenti

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • TOP NEWS

Enit: + 176% di soggiorni con il turismo enogastronomico

  • 19 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Limoncello Benvenuti e Edgar Sopper Premium Dry Gin: le novità siciliane di Montenegro al Roma Bar Show
    • 21 Maggio 2025
  • La pizza del giorno dopo: Fratelli Coppola contro lo spreco alimentare
    • 21 Maggio 2025
  • Le eccellenze della Costiera Amalfitana protagoniste a Divina Food Experience
    • 21 Maggio 2025
  • illy è il caffè ufficiale del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka
    • 21 Maggio 2025
  • Partnership per il cambiamento: Barilla e Fondazione Bullone reinventano l'inclusione sociale
    • 21 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.