10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Google Hotel: i 4 punti chiave dalla ricerca di Skift

  • Ivan De Rose
  • 30 Aprile 2024
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Booking Blog. Clicca qui per leggere l'articolo originale

leggi l’articolo completo...

L’ultimo rapporto di Skift Research fornisce un’analisi approfondita dei canali di distribuzione per le prenotazioni alberghiere, mettendo in evidenza il ruolo di Google Hotel come il più grande e completo motore di ricerca nel settore dei viaggi.

Lo studio ha esaminato oltre 20.000 elenchi di hotel negli Stati Uniti, in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente e Africa, raccogliendo più di 520.000 dati che hanno permesso di valutare le dinamiche competitive tra le agenzie di viaggio online (OTA) e i siti diretti degli hotel.

Durante la ricerca, Skift ha analizzato sia gli elenchi sponsorizzati da Big-G, ovvero quelli a pagamento, sia l’asta organica, dove le strutture possono apparire gratuitamente. L’aggregazione dei dati ha permesso di osservare quali OTA e siti diretti stanno effettivamente facendo offerte per le prenotazioni e a quali prezzi.

Cosa rivela l’analisi condotta da Skift Research

Il risultato di questo studio ha messo in luce come Google Hotel stia diventando una forza decisiva nel definire la distribuzione delle prenotazioni alberghiere, sfidando le posizioni di mercato tradizionalmente occupate da giganti come Booking ed Expedia.

Queste rivelazioni segnalano tendenze cruciali che potrebbero trasformare le strategie di marketing online adottate sia dalle OTA che dagli albergatori, indicando un cambiamento significativo nella modalità di interazione dei consumatori con i servizi di prenotazione.

4 Aspetti principali emersi dai risultati della ricerca

  1. Il dominio di Booking:
    Booking Holdings e Expedia Group dominano i risultati sponsorizzati di Google in ogni paese, in particolare emerge la predominanza globale di Booking.com.
    La Holding è la OTA che investe maggiormente in campagne in ogni continente, superano regolarmente le offerte delle strutture locali, garantendosi le prime posizioni.
  2. La concorrenza di Expedia:
    Expedia.com ha aumentato gli investimenti pubblicitari per riuscire a fare concorrenza a Booking, con l’obiettivo di risultare prima nelle ricerche sponsorizzate. In particolare si evince che il gruppo ha deciso di puntare in modo strategico nei mercati meno principali come l’Asia-Pacifico, il Medio Oriente e l’Africa.
  3. Google spinge verso le prenotazioni dirette:
    In ognuno dei continenti analizzati, il motore di ricerca dà la priorità ai siti delle strutture, prediligendo sempre a livello organico e cercando di spingere maggiormente anche nelle aste per il posizionamento sponsorizzato. La predilezione rispetto alle OTA non è certo più economica, ma questo evidenzia sempre di più come Big-G tende a posizionare in cima i siti ufficiali degli hotel dimostrando una preferenza per promuovere prenotazioni dirette.

  4. Disparità di prezzo:
    Europa, Medio Oriente e Africa sono contraddistinti da una maggiore varietà di hotel, che comportano una maggiore parità di prezzo tra i vari canali di distribuzione. A differenza di questi ultimi, nei continenti come Asia e USA è presente una forte disparità di prezzo poiché il mercato è dominato da grandi catene che a loro volta sono capaci di negoziare condizioni più vantaggiose con le OTA.

Il rapporto di Skift Research ci fornisce una panoramica su come Google Hotel stia influenzando e trasformando il panorama delle prenotazioni online. Questa presenza sempre più imponente richiede che gli operatori alberghieri investano nel posizionamento di ricerca e nelle strategie di marketing.

Gli imprenditori dovrebbero considerare strategie che privilegiano la presenza sui canali di prenotazione diretta e investire in tecnologie che migliorino la loro visibilità e attrattività su piattaforme come Google Hotel, che come evidenziato sta svolgendo un ruolo decisivo nel favorire il passaggio alle prenotazioni dirette a scapito delle OTA.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Louvre e Versailles, aumentano i prezzi per i turisti extra-Ue

  • 30 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo Nonno Nanni chiude il 2024 con fatturato oltre 160 milioni e crescita del 3,5%

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Space Hotels, fatturato a +11% nel semestre

  • 29 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

BizAway: i viaggi di affari crescono anche in estate, 2 milioni le prenotazioni effettuate

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cirium/Juliett Alpha: aumentano i posti aerei in Europa, ma crescono le tariffe

  • 28 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Ami Assistance: ricavi in aumento del 60% nel primo semestre, a trainare la polizza per il travel

  • 24 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Horeca e bollette: a luglio rialzi oltre il 3% per i ristoranti e oltre il 4% per gli alberghi

  • 24 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Slovenia, il mercato italiano corre: più 14% di arrivi
    • 1 Agosto 2025
  • Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto!
    • 1 Agosto 2025
  • Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa
    • 1 Agosto 2025
  • Boom di prenotazioni e serate sold&out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia così
    • 1 Agosto 2025
  • Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025
    • 1 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.