10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dalla Vendita Diretta all’Emozione: incrementa l’Ancillary Revenue in Hotel con il Marketing Esperienziale

  • Alessandra Favaretto
  • 21 Luglio 2023
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

21 Lug 2023
Dalla Vendita Diretta all’Emozione: incrementa l’Ancillary Revenue in Hotel con il Marketing Esperienziale

Implementare una strategia di Marketing Esperienziale consente di creare un’interazione significativa con i viaggiatori, focalizzandosi non solo sul prodotto alberghiero, ma anche sull’esperienza offerta, con l’obiettivo di emozionare gli ospiti e lasciare loro un ricordo positivo duraturo.

Ma perché ogni struttura ricettiva dovrebbe adottare il Marketing Esperienziale?

Maggiore Soddisfazione > Maggiore Ricordo > Maggiore Profitto!

Secondo B. Schmitt, professore della Columbia University e teorico del Marketing Esperienziale, esistono 5 tipi di esperienze che lui racchiude nell’acronimo SEM (Strategic Experiential Modules):

  1. Sense: esperienze che coinvolgono i sensi dei clienti (gusto, olfatto, tatto, udito e vista).
  2. Feel: creazione o evocazione di esperienze affettive legate al marchio per stimolare i sentimenti dei consumatori.
  3. Think: stimolazione della mente attraverso esperienze che favoriscono le capacità intellettive, la creatività e la risoluzione dei problemi.
  4. Act: coinvolgimento fisico, stili di vita e interazioni reali.
  5. Relate: esperienze che derivano dalle relazioni con altri individui e culture diverse.

Valorizzando gli elementi esperienziali, il prodotto alberghiero acquisisce una personalità distintiva e un’identità significativa, creando un legame forte e duraturo tra il cliente e la struttura.

Ancillary Revenue: come incrementare i ricavi dei Servizi Accessori

Hai mai sentito parlare dei servizi accessori o servizi ancillari?

Dovresti tenerli in considerazione perchè lo sviluppo dell’Ancillary Revenue rappresenta un obiettivo fondamentale nella gestione strategica delle strutture alberghiere.

Questa metodologia si basa su approcci-chiave che partono dalla definizione di un mix profittevole di servizi fino alla differenziazione dei prezzi.

Le strategie per incrementare l’Ancillary Revenue sono molteplici e includono:

  • Descrizione personalizzata di ogni servizio offerto.
  • Comunicazione dei servizi tramite messaggi pre-stay.
  • Attività di vendita in loco.
  • Pacchetti tematici multipli.

I pacchetti tematici sono prodotti personalizzati che includono il pernottamento e servizi aggiuntivi come visite ed escursioni, trasferimenti, servizio in camera, allestimenti romantici, biglietti d’ingresso per attrazioni nelle vicinanze, e molto altro.

La creazione di pacchetti tematici serve a raggiungere due obiettivi principali:

  1. Realizzare esperienze che attirino potenziali ospiti, rispecchiando le loro aspettative e desideri.
  2. Incrementare il revenue di tutti i reparti dell’hotel.

È quindi fondamentale dotarsi di un software per le prenotazioni online che consenta di creare in modo facile e veloce diverse tipologie di pacchetti, con l’obiettivo di promuoverle e renderle acquistabili in pochi click. Il Sistema di Prenotazioni Online Nozio V2R è evoluto da questo punto di vista, perché permette di pubblicare online qualsiasi tipologia di offerta composta da più servizi accessori e di presentarla nel sistema di prenotazione con una grafica accattivante.

Promozione Online: come creare Offerte attraenti

Come si crea una promozione che catturi l’attenzione dei potenziali clienti?

Un’offerta attraente non deve limitarsi a sconti o servizi gratuiti, ma deve anche colpire l’immaginazione, suscitare curiosità e trasmettere emozioni.

Per promuovere efficacemente le offerte sul tuo sito web, è importante dedicare una sezione apposita per incoraggiare le prenotazioni dirette tramite la proposta di pacchetti dedicati.

Ecco alcuni consigli per la promozione online:

  1. Crea offerte tematiche mirate > Dividi le offerte in base a temi e target specifici per attirare diverse tipologie di clienti. Collega direttamente ciascuna offerta al tuo sistema di prenotazione online per convertire il traffico in prenotazioni effettive.
  2. Gift Voucher > Regala un’esperienza: i voucher regalo sono un’ottima opzione per offrire un’esperienza unica. I gift voucher offrono vantaggi sia agli ospiti che all’hotel, grazie alla flessibilità, alla personalizzazione, alla facilità di consegna e all’incremento di ricavi extra e flusso di cassa. Crea buoni regalo acquistabili direttamente dal tuo sito web!

A questo proposito il Sistema di Prenotazioni Online Nozio V2R è dotato di un modulo aggiuntivo che consente proprio di creare e gestire i Gift Voucher, tra cui:

  • Voucher Esperienziali: pacchetti o esperienze speciali da regalare per stupire i tuoi ospiti con esperienze uniche.
  • Voucher Monetari: Permette di acquistare oggi e usufruire del servizio in un secondo momento, garantendo la flessibilità che oggi gli utenti cercano.
  • Voucher di Rimborso: Per recuperare le cancellazioni e consentire ai clienti di riprogrammare il proprio soggiorno, mantenendo la loro fiducia e fidelizzandoli.

Nell’era post-COVID, il Marketing Esperienziale si è adattato alle nuove esigenze dei viaggiatori, mettendo l’accento sulle esperienze all’aperto e legate al benessere.

Le aziende turistiche e alberghiere hanno sviluppato offerte che combinano avventura, benessere e sicurezza, proprio per soddisfare la crescente domanda di esperienze all’aria aperta. Questo nuovo approccio consente ai viaggiatori di godere di esperienze significative, rigeneranti e in armonia con l’ambiente circostante.

In conclusione, il Marketing Esperienziale rappresenta un approccio innovativo che pone le esperienze al centro dell’interazione con il mercato. Per raggiungere i suoi obiettivi, è fondamentale condurre un’analisi approfondita del target di riferimento e utilizzare gli strumenti appropriati per creare esperienze emozionanti per i clienti.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 3]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 23 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Infografica “Nozio Insights” del 3° Trimestre 2023

  • 4 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 2]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 21 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Hospitality Day 2023

  • 18 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Il valore di Google Hotels per la vendita diretta: tra versioni a pagamento e gratuite

  • 11 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 1]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 22 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Nozio Local Heroes – Hotel Berna Firenze

  • 8 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Infografica “Nozio Insights” del 2° Trimestre 2023

  • 5 Luglio 2023
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Dal bicchiere al piatto: nasce la generazione degli "Aperitaster"
    • 9 Maggio 2025
  • Dolce omaggio alle mamme da Ernst Knam e Frau Knam
    • 9 Maggio 2025
  • Il paradosso dello Specialty Coffee: eccellenza senza tutele
    • 9 Maggio 2025
  • Alimenti e allergeni: etichette chiare per una scelta consapevole
    • 9 Maggio 2025
  • Evoca Group presenta il Report di Sostenibilità 2024
    • 9 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.