10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Cos’è il Revenue Management – ovvero come ottimizzare i ricavi dell’Hotel

  • Roberto Battistin
  • 19 Giugno 2022
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

19 Giu 2022
Cos’è il Revenue Management – ovvero come ottimizzare i ricavi dell’Hotel

Pubblicato alle 11:00
in Blog, Revenue
da Roberto Battistin

La parola Revenue Management viene usata molto spesso nel settore alberghiero ed è uno degli elementi alla base dei servizi di Consulenza per Hotel di Nozio.

Ma che cos’è il Revenue Management e a cosa serve?

Il Revenue Management, chiamato in Italia anche gestione dei ricavi, è quella disciplina di gestione della disponibilità (camere d’albergo, posti a sedere nel trasporto aereo) che ha come obiettivo la l’ottimizzazione del volume di affari, in relazione alla massimizzazione dell’occupazione.

Ampliando la definizione, questa disciplina insegna come modificare il prezzo e le strategie distributive in base all’andamento della domanda, in modo da incrementare i ricavi e il tasso di occupazione in ogni periodo dell’anno.
Le strategie di Revenue Management forniscono indicazioni strategiche per prendere decisioni relative ai mercati più importanti per l’Hotel, definire sconti, tariffe, promozioni, canali e segmenti di viaggiatori target.

Come il Revenue Management può essere utile nella gestione del mio albergo?

Sono tanti i vantaggi che questa disciplina può offrire: l’aumento del tasso di occupazione e un maggiore ricavo medio per camera sono solo alcuni dei risultati che una buona gestione della domanda può portare.

Per gli Hotel (anche per quelli con un esiguo numero di camere) è importante ricavare il massimo da ogni singola prenotazione diretta, intercettando i viaggiatori predisposti a pagare la tariffa atta a generare la quota di profitto necessaria a guadagnare e a sostenere il piano di investimenti futuro.

Come può aiutare a generare prenotazioni dirette?

Il Revenue Management ti costringe a fermarti, fare un passo indietro e valutare regolarmente la tua strategia complessiva di Hotel Marketing.

Applicare i principi di Revenue permette di:

  • pianificare una strategia di Vendita Diretta guardando al futuro, su cui focalizzarti senza sperperare risorse in modo disorganizzato
  • valutare i dati e le performance relative ad ogni canale distributivo
  • trovare l’equilibrio tra tariffe, occupazione e valore delle prenotazioni
  • organizzare i tuoi piani tariffari, in modo da proporre ai clienti un mix di offerte opportuno

Per utilizzare appieno le regole di Revenue bisogna disporre di un metodo per processare le informazioni (i ricavi, lo storico del booking, il booking attuale, no-show ecc.), capacità di visione e di analisi per scegliere la politica giusta al momento giusto.
Ci vogliono anni di esperienza e studi specializzati per riuscire a diventarne un esperto.

Oggi la tecnologia necessaria ad applicare le regole di Revenue è accessibile anche agli Hotel indipendenti e alle piccole Catene alberghiere. Si può affermare che la tecnologia è molto più utile a questi ultimi, che alle grandi multinazionali con ingenti budget e risorse da dedicare al Revenue.

Forse ti può interessare approfondire l’argomento:
5 ragioni per cui marketing e vendite devono lavorare assieme al revenue management
#8 “price plan strategy” che tutti gli smart revenue manager dovrebbero utilizzare!
Elementi di Revenue: analisi e strumenti per massimizzare il revenue diretto

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 3]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 23 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Infografica “Nozio Insights” del 3° Trimestre 2023

  • 4 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 2]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 21 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Hospitality Day 2023

  • 18 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Il valore di Google Hotels per la vendita diretta: tra versioni a pagamento e gratuite

  • 11 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 1]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 22 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Nozio Local Heroes – Hotel Berna Firenze

  • 8 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Dalla Vendita Diretta all’Emozione: incrementa l’Ancillary Revenue in Hotel con il Marketing Esperienziale

  • 21 Luglio 2023
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • Apre a Leolandia la nuova area tematica ‘Crazy Circus’
    • 13 Agosto 2025
  • Bluserena, tornano le Sport Academy per allenarsi con i campioni olimpici
    • 13 Agosto 2025
  • PromPerù lancia la Ruta di Papa Leone XIV
    • 13 Agosto 2025
  • Gardaland Resort senza guida: lascia Stefano Cigarini
    • 13 Agosto 2025
  • Eataly ricapitalizza e punta su aeroporti e stazioni
    • 13 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.