10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

20 CONSIGLI PER MIGLIORARE IL SOCIAL MEDIA MARKETING DEL TUO HOTEL – PARTE 2

  • Massimo Trovo
  • 27 Luglio 2015
  • 4 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

27 Lug 2015
20 CONSIGLI PER MIGLIORARE IL SOCIAL MEDIA MARKETING DEL TUO HOTEL – PARTE 2

Pubblicato alle 13:40
in Blog, Social media
da Massimo Trovò

Continuiamo con il nostro approfondimento sul social media marketing.
In questo articolo troverai gli ultimi consigli per ottimizzare la presenza della tua struttura sui social media.

Ecco a te.

11. Utilizza immagini personalizzate
Trovare l’immagine perfetta per il tuo blog o per i tuoi post sui social media può essere difficoltoso. Invece di cercare l’immagine perfetta tra centinaia di directory online, perché non la realizzi tu stesso? In questo modo avrai la possibilità di personalizzare l’immagine con i tuoi colori e il tuo stile. Per esempio, potresti utilizzare due semplici strumenti di grafica online come Canva o PicMonkey. Qui sotto potete trovare una delle tante immagini personalizzate che abbiamo realizzato per questo blog!

TAX-CREDIT

12. Fai leva sui Trending Topics
I trending topics sono gli argomenti di tendenza di un specifico periodo di cui si parla su una specifica piattaforma social, per esempio come su Twitter o Facebook.
Se sono coerenti con il tuo settore e con il tuo brand, possono darti dati importanti e informazioni da condividere. Se invece non lo sono, essere consapevoli di quello che sta succedendo nel mondo non è mai una brutta cosa.
Un ottima fonte per i Trending Topics è Trendinalia; per fonti aggiuntive puoi sempre visitare questi siti: BuzzFeed, Google Trends, Google+, Reddit e UberVU.

13. Gestisci i commenti negativi
Se non hai un piano per gestire i commenti negativi, creane uno.
In questo articolo, Patricia Redsicker, content marketing manager americana, offre quattro importanti consigli su come:
– Creare una policy
– Moderare
– Rispondere con giudizio
– Rispettare il feedback
Come Patricia scrive: “È importante creare uno spazio comune di rispetto dove il feedback del cliente viene valorizzato e le conversazioni sincere possono avvenire (anche quando non sono piacevoli)”.

14. Ottimizza il tuo sito per i dispositivi mobile
L’ottimizzazione mobile diventa sempre più importante ogni anno che passa: Google ha recentemente modificato il suo algoritmo di ricerca per favorire nella pagina dei risultati i siti mobile friendly, penalizzando quelli che non lo sono (il famoso Mobileggedon).
Secondo dati Audiweb, accedono giornalmente a internet da device mobili circa 17,3 milioni di italiani. Un numero troppo importante per essere ignorato!
Se vuoi che il tuo sito web sia visualizzato in maniera corretta, devi adottare un design responsive (l’interfaccia si adatta automaticamente a qualsiasi risoluzione dello schermo).
Prova a testare il tuo sito con gli strumenti gratuiti di Google: con PageSpeed Insight avrai in pochi secondi un’analisi che ti permetterà di capire se il tuo sito è responsive oppure no.

15. Fai attenzione a tutte le Analytics
Fai dei controlli regolari sugli analytics delle tue pagine social e del tuo sito web per determinare se la tua strategia sta funzionando o meno.
Subhro Sen dà degli ottimi consigli riguardo a come utilizzare al meglio queste statistiche.
Per esempio, le analytics delle tue pagine social ti aiutano a predire la domanda del tuo mercato di riferimento, grazie alla relazione diretta con i tuoi clienti.
Mentre le analytics della tuo sito web ti forniscono informazioni sul tuo traffico corrente e su che cosa non sta performando secondo gli obiettivi.
Qui sotto potete trovare una lista dei migliori programmi di analytics in circolazione.

web analytics

16. Conosci il tuo pubblico
Affinché tu raggiunga i tuoi obiettivi nel social media marketing, è necessario coinvolgere attivamente il tuo target di riferimento, facendoti trovare nel momento in cui loro hanno bisogno.
Le cose che devi assolutamente capire sono:
– Il processo d’acquisto del tuo target
– Le motivazioni dei tuoi consumatori e i loro dubbi
Una volta che le avrai capite, ti sarà più facile strutturare le tue campagne promozionali. Tutto quello che devi fare per incominciare è parlare con i tuoi clienti.

17. Scatena l’User-generated Content (UGC)
Una ricerca da CrowdTap e Ipsos indica che l’user-generated content (contenuti generati dagli utenti) è un metodo eccellente per raggiungere i Millennials (le persone nate tra il 1980 e il 2000).

user generated content

Se vuoi provare delle campagne user-generated content, segui questi consigli:
– Crea conversazioni sul tuo prodotto/servizio.
– Investi nelle relazioni con gli influencer (giornalisti del settore, appassionati, blogger ecc.) e premiali scrupolosamente.
Nell’immagine sovrastante può vedere come GoPro, popolare brand di videocamere indossabili, utilizzi il contenuto creato dai suoi utenti per promuovere le proprie videocamere.

18. Utilizza gli hashtag
Gli Hashtag sono quelle parole precedute dal cancelletto usate per identificare una parola chiave o un argomento d’interesse.
Gli hashtag aiutano molto:
– Migliorano la visibilità
– Facilitano l’analisi della percezione del brand
– Favoriscono la fidelizzazione dei clienti
Incomincia a stilare una possibile lista degli hashtag che possono essere abbinati al tuo business. Ricordati che l’hashtag perfetto non esiste e quindi dovrai sperimentarne molto prima di trovare quello giusto.
Gli hashtag da te creati dovranno essere:
– Specifici e coerenti con il tuo business
– Facilmente ricordabili
– Chiari
– Brevi
Guarda come noi li utilizziamo per meglio identificare i temi dei nostri post:

hashtag

19. Un video per catturarli tutti
I video di Youtube sono un eccellente mezzo per attirare traffico ed ingaggiare il pubblico, quindi rendili un punto importante del tuo social media marketing.
Per darti un’idea dell’importanza di questa piattaforma eccoti qualche dato:
– Il 17% del traffico totale di internet passa per Youtube
– Più di un miliardo di visitatori unici mensili
– Sei miliardi di ore di video visualizzate mensilmente
Youtube rappresenta una metà obbligatoria per gli utenti della rete e, attraverso un video, puoi facilmente diffondere il tuo messaggio, facendo conoscere il tuo brand: per esempio puoi mostrare in pochi minuti quali sono i punti di forza della tua struttura turistica.

youtube

Se vuoi anche tu cimentarti nella produzione di video per Youtube, tieni bene in mente queste tre cose:
– Prendi seriamente l’ottimizzazione dei video e del canale Youtube
– Non cadere nel tranello della sovrapproduzione
– Applica il brand in maniera costante ed intelligente

20. Content management
Quando si tratta di blogging e di social media, una delle cose più importanti da tener conto è il calendario editoriale dove sono presenti le date di pubblicazione dei vari contenuti.
Per essere sicuro di non perdere niente, crea un sistema condiviso di content management: Google Calendar e Google Drive possono essere i tuoi alleati più preziosi per creare uno spazio di lavoro collaborativo.
Per maggiori informazioni sul content management, leggiti il nostro approfondimento a riguardo!
Cosa ne pensi? Quali di queste idee hai provato? Quali invece pensi di provare?

CTA-ATTRACT---CONVERT---SHARE-V5 

Fonti: Social Media Examiner – Freepik 

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 3]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 23 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Infografica “Nozio Insights” del 3° Trimestre 2023

  • 4 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 2]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 21 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Hospitality Day 2023

  • 18 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Il valore di Google Hotels per la vendita diretta: tra versioni a pagamento e gratuite

  • 11 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 1]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 22 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Nozio Local Heroes – Hotel Berna Firenze

  • 8 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Dalla Vendita Diretta all’Emozione: incrementa l’Ancillary Revenue in Hotel con il Marketing Esperienziale

  • 21 Luglio 2023
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • La San Marco è Impresa Best Performer tra le 100 migliori dell'Alto Isontino
    • 27 Maggio 2025
  • Nasce a Cesenatico il cocktail Bellavita: quando l'aperitivo racconta il territorio
    • 27 Maggio 2025
  • Alberto Toffanello è il Miglior Sommelier del Veneto 2025
    • 27 Maggio 2025
  • Un aprile da dimenticare per il mercato dei fine wines 
    • 27 Maggio 2025
  • Caseificio Longo: presentato al PLMA Amsterdam il Tomino del Boscaiolo con Spianata Calabra
    • 27 Maggio 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.