10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

“No, alla de-pacchettizzazione della sola camera rispetto al pacchetto offerto dal tour operator”: analisi del tredicesimo del Manifesto Hotrec

  • Massimo Trovo
  • 11 Marzo 2014
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Nozio. Clicca qui per leggere l'articolo originale

11 Mar 2014
“No, alla de-pacchettizzazione della sola camera rispetto al pacchetto offerto dal tour operator”: analisi del tredicesimo del Manifesto Hotrec

L’analisi del Manifesto Hotrec rappresenta un appuntamento fisso qui sul blog di Nozio, dove ogni settimana approfondiamo uno dei punti di questo manifesto fondamentale per i nostri servizi di Consulenza per Hotel.

Oggi analizzeremo il tredicesimo punto del manifesto:

13- “No, alle de-pacchettizzazione della sola camera rispetto al pacchetto offerto al tour operator parte dei canali di intermediazione; albergatori, quando siglate un accordo con un rivenditore, prevedete una clausola che inibisca la de-pacchettizzazione.

Ovvero, le tariffe concepite per essere vendute dai tour operator solo all’interno dei pacchetti non devono poi confondersi sul web come offerte “room only”!
È tutta una questione di partnership con gli intermediari.

Tour operator: la questione dell’allotment

Per capire meglio questa problematica bisogna analizzare le dinamiche tra tour operator e i contratti di allotment (lotto): “si dice di un contratto tra cliente business (Tour Operator o azienda) e struttura ricettiva (hotel, residence, bed & breakfast…). L’oggetto del contratto sono una parte di camere (un lotto; da qui la parola ‘allotment’) che la struttura mette a disposizione del cliente. Questi è depositario di quel numero di camere, e potrà venderle ai suoi clienti entro un termine” (fonte: wikipedia).

Esistono due tipi di allotment: il famoso “vuoto per pieno” e “release”.

Nel vuoto per pieno, l’albergo fornisce a un prezzo forfettario una certa quantità di camere per un determinato periodo a un tour operator che paga anticipatamente il corrispettivo.

Invece nel release, se il tour operator non riesce a vendere le camere entro un termine stabilito sul contratto, le camere invendute ritornano all’albergatore in modo che lui stesso possa venderle direttamente.

Il nodo cruciale di questo tema è il prezzo vantaggioso a cui vengono vendute le camere al tour operator e l’elevata quantità di camere trattate. Infatti, non sempre agli albergatori risulta conveniente il contratto di allotment.

Pericolo: come la de-pacchettizzazione può influenzare la tua politica distributiva

Dopo aver esposto la questione degli allotment in modo da farvi capire come funzionano le dinamiche contrattuali con i tour operator, ora ci addentriamo nel problema vero e  proprio della de-pacchettizzazione in ambito turistico.

Questo fenomeno rischia di rovinare tutta la vostra politica di prezzi presente sui vari canali distributivi.

Solitamente, in base agli accordi, l’albergo concede al tour operator la camera ad un prezzo più vantaggioso rispetto agli altri attori della distribuzione, dal momento che il T.O. riesce a garantirgli un’elevata quantità di prenotazioni. Il tour operator dovrebbe vendere queste camere dentro i suoi pacchetti turistici ad agenzie di viaggi e a viaggiatori, ma capita talvolta che, a seguito della difficoltà di vendere l’intero pacchetto, l’intermediario preferisca piazzare solo la camera dell’albergo al prezzo vantaggioso offerto a lui. Tale comportamento risulta nocivo per le vostre politiche distributive.

Le conseguenze dirette sarebbero:

– uno sfasamento nella catena distributiva dei prezzi che andrebbe a distruggere tutte le politiche distributive basate su offerte a prezzi diversi concordati con i vari partner, impattando sulle loro logiche di mark-up;
– i partner verrebbero a conoscenza del prezzo particolare a cui è stata venduta la camera a quel Tour Operator, esigendo anch’essi la medesima offerta.

Questa situazione andrebbe a rovinare le strategie di distribuzione pianificate con tanta cura, mandando in fumo giorni di pianificazione e strategia.

La soluzione ideale sarebbe, al momento della stipulazione del contratto con gli intermediari, di mettere nero su bianco un clausola che scoraggi talec omportamento di de-pacchettizzazione.

Ovviamente, tutto questo dipende dal potere contrattuale che hanno le parti:  se la struttura non dipende dalle prenotazioni dei partner, ha maggior potere per tutelare i propri interessi.

L’importante è fare il primo passo: accorgersi di questa di condizione svantaggiosa e incominciare a fare pressioni sui partner per proteggere i vostri interessi.

Anche il tuo hotel sta subendo gli effetti negativi della de-pacchettizzazione? I consuenti di Nozio possono aiutarti a impostare una politica distributiva efficace e redditizia. Chiedici una consulenza!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 3]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 23 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Infografica “Nozio Insights” del 3° Trimestre 2023

  • 4 Ottobre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 2]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 21 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Hospitality Day 2023

  • 18 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Il valore di Google Hotels per la vendita diretta: tra versioni a pagamento e gratuite

  • 11 Settembre 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Guida Pratica alla Conversione [PARTE 1]: ottimizza il tuo Sito Web per incrementare le prenotazioni dirette

  • 22 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Nozio Local Heroes – Hotel Berna Firenze

  • 8 Agosto 2023
Leggere l'articolo
  • nozio

Dalla Vendita Diretta all’Emozione: incrementa l’Ancillary Revenue in Hotel con il Marketing Esperienziale

  • 21 Luglio 2023
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Ultimi articoli
  • easyJet estende la partnership con Travelport per sostenere le agenzie nella vendita
    • 14 Agosto 2025
  • Voli privati, la Guardia di Finanza scopre maxi-evasione: coinvolte 222 compagnie
    • 14 Agosto 2025
  • Vietnam, il traffico aereo internazionale nel 2026 sarà spostato nel nuovo scalo di Long Thanh
    • 14 Agosto 2025
  • Air France-Klm lancia ‘Short Connection Pass’
    • 14 Agosto 2025
  • Wizz Air potenzia la base di Venezia: sette nuovi voli
    • 14 Agosto 2025
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.