10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Dazi cinesi su Grappa e Brandy, Federvini esprime preoccupazione

  • Automatic
  • 4 Luglio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

ATTUALITÀ – Federvini esprime forte biasimo e preoccupazione per la decisione odierna del Ministero del Commercio cinese (MOFCOM) di imporre dazi antidumping definitivi del 32,2% sulle acquaviti di vino e di vinaccia, incluse Grappa e Brandy, a partire da domani, sabato 5 luglio.

La misura arriva al termine di un’indagine a seguito della quale il comparto europeo, per oltre un anno, ha fornito documentazione ampia e puntuale per dimostrare l’assenza di pratiche di dumping sul mercato cinese. Ciononostante, il dazio medio definitivo – che si discosta in misura minima da quello provvisorio imposto unilateralmente lo scorso ottobre – costituisce un grave ostacolo al libero commercio internazionale.

“La decisione del Governo cinese è l’ennesimo caso di barriera tariffaria che riteniamo del tutto ingiustificata e rappresenta un ulteriore elemento di preoccupazione in uno scenario globale sempre più sotto attacco sotto il profilo della libera circolazione delle merci e dell’interscambio commerciale – sottolinea Giacomo Ponti, Presidente di Federvini. – Nonostante l’attiva collaborazione prestata, le aziende italiane ed europee che hanno partecipato ai numerosi ed onerosi adempimenti legati all’indagine richiesti dall’Autorità cinesi, da domani dovranno affrontare un dazio estremamente pesante e penalizzante”.

Alcune imprese europee hanno nel frattempo sottoscritto con le autorità cinesi impegni sui prezzi, cosiddetto price undertaking, che in linea potenziale potrebbero attenuare parzialmente gli effetti delle misure, ma che restano in ogni caso soluzioni soggette a condizioni specifiche.

Federvini auspica che si possa tornare rapidamente a un clima di cooperazione e che vengano adottate soluzioni condivise, nell’interesse reciproco non solo dei settori coinvolti ma anche, su scala più ampia, delle politiche complessive di intercambio commerciale tra i due mercati. In tal senso, è fondamentale che il dialogo istituzionale con le autorità cinesi prosegua serratamente e si intensifichi nelle prossime settimane.

“Non possiamo permetterci di continuare a subire controversie commerciali che danneggiano le imprese e chiediamo che sia riaperto tempestivamente un dialogo istituzionale bilaterale con le Autorità cinesi” ha aggiunto Ponti.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio

  • 8 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tasse, multe e divieti: le nuove regole nel mondo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Dallo stop ai selfie in strada ai vestiti appariscenti, le restrizioni più fantasiose

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Tasse, multe e divieti: le nuove regole nel mondo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Dallo stop ai selfie in strada ai vestiti appariscenti, le restrizioni più fantasiose

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

L’industria italiana del vetro diventa prima in Europa. Nel 2024 aumenta occupazione e capacità produttiva

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Civitanova: scoperta evasione da 1,7 milioni in un ristorante

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

  • 7 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.