10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Nasce Unicoop Etruria, tra le più grandi coop d'Italia

  • Automatic
  • 2 Luglio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

RETAIL E GDO – La sua data di nascita ufficiale è il 1° luglio 2025, generata dalla fusione di Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia, Unicoop Etruria è ad oggi tra le cooperative di consumo più grandi d’Italia, forte di 780 mila soci, 5.800 lavoratori e oltre 170 punti vendita in cinque regioni (Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo).

Il percorso di aggregazione tra le due storiche cooperative è stato avviato nel gennaio scorso, dopo le deliberazioni dei rispettivi consigli di amministrazione, e presentato agli organismi di rappresentanza dei soci, al personale direttivo e alle organizzazioni sindacali. Tra febbraio e marzo la fusione è stata al centro delle assemblee dei soci che hanno ratificato la svolta.

Il fatturato stimato della nuova Cooperativa è di circa un miliardo di euro l’anno e tra gli obiettivi prioritari c’è quello di confermare l’insegna Coop come leader economica e sociale nei territori in cui è presente. Tra le principali novità, Unicoop Etruria ha un nuovo modello di governance con una divisione chiara di ruoli tra chi rappresenta i soci e chi ha la responsabilità della gestione, ovvero rispettivamente il Consiglio di sorveglianza e il Consiglio di gestione. Questa configurazione garantirà ai soci un ruolo maggiormente attivo e strategico, rafforzandone il potere di indirizzo e rendendoli ancor più protagonisti delle scelte fondamentali per il futuro della Cooperativa secondo il percorso indicato lo scorso anno dall’Assemblea dei Soci del Distretto Tirrenico a Populonia (LI).

Il Consiglio di sorveglianza di Unicoop Etruria è formato da 35 persone ed è presieduto da Simonetta Radi. Il vicepresidente è Mattia Contessa.

Il Consiglio di gestione, nominato dal Consiglio di Sorveglianza, è composto da 7 persone, il presidente è Gianni Tarozzi. Il ruolo di vicepresidente è ricoperto da Lorenzo Ortolani.

Simonetta Radi Presidente Unicoop Etruria

“Oggi prende vita una delle più grandi cooperative di consumo in Italia – dichiara Simonetta Radi Presidente del Consiglio di Sorveglianza -. Un progetto ambizioso, frutto dell’unione tra due realtà cooperative solide e radicate, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo della cooperazione di consumo nell’Italia centrale. Questa fusione rappresenta un passo strategico che valorizza le sinergie economiche, produttive e sociali tra le cooperative del Distretto Tirrenico, in un’ottica di crescita condivisa e sostenibile. Unicoop Etruria nasce con l’impegno di preservare e rinnovare i valori fondanti della cooperazione, a partire dalla tutela dei consumatori e dei loro diritti, dalla difesa dei lavoratori, fino alla promozione di iniziative a carattere sociale, culturale e ambientale nei territori in cui operiamo. Unicoop Etruria non è semplicemente il frutto di una fusione: è l’espressione concreta di una volontà comune, di un’idea potente nella sua semplicità – unirsi per essere più competitivi, crescere restando cooperativa vicina ai territori e, soprattutto, vicina ai propri soci”.

“La nascita di questa nuova cooperativa rappresenta un momento di grande responsabilità, ma anche di straordinaria opportunità – afferma Gianni Tarozzi, Presidente del Consiglio di Gestione –L’integrazione tra due importanti realtà del mondo Coop ci permette di affrontare con maggiore forza le sfide del mercato e di continuare a innovare il nostro modello di impresa cooperativa. Il nuovo assetto organizzativo ci consentirà di ottimizzare risorse e competenze, migliorare l’efficienza operativa e rafforzare l’offerta commerciale, mantenendo alta l’attenzione alla qualità, alla convenienza e all’etica del consumo. In un contesto in continua evoluzione investiremo nella rete vendita, nei servizi ai soci e nella valorizzazione delle filiere locali e responsabili”.

Gianni Tarozzi DG Unicoop Etruria

“La nascita di Unicoop Etruria – sottolinea Roberto Negrini, presidente di Legacoop Toscana – è una tappa fondamentale di quel progetto di cambiamento che le cooperative aderenti al Distretto Coop Tirrenico hanno approvato all’Assemblea di Populonia del settembre 2024. Un passo avanti per far tornare le cooperative di consumatori ad essere leader economici e sociali nei nostri territori e riuscire a dare risposte adeguate ai bisogni delle comunità. Ripartire dal modello dualistico, per dare ancora maggiore voce ai soci, è l’elemento essenziale che qualifica l’inizio del percorso di Unicoop Etruria”.

“Oggi segniamo un punto di arrivo importante di un percorso che ha visto tutta la cooperazione di consumatori impegnarsi alla ricerca di nuove sinergie ed equilibri a vantaggio della collettività in cui operiamo in un territorio importante per insediamento e futuro sviluppo come il Centro Italia – conclude Ernesto Dalle Rive, Presidente Associazione nazionale cooperative consumatori-Coop -. Da qui ripartiamo per affermare il ruolo distintivo di Coop e affrontare le ulteriori sfide che si presenteranno”.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Ferrero in trattativa per l'acquisizione di Carambar: il colosso di Alba punta sul mercato francese

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Il Gruppo Valeo Foods ha acquisito Melegatti 1894 S.p.A.

  • 2 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Nasce un nuovo polo dolciario italiano: Pernigotti e Walcor si fondono per crescere

  • 1 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

A Cervinia l’incontro tra due brand storici: il Cristallo Ski Resort di Valtur entra in Preferred

  • 1 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Global mixology: Cinzano da Campari a Caffo, la Gen Z si dà all’alcol, i brand di gin vincenti

  • 27 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Caffo 1915 acquisisce Cinzano: svolta epocale per il gruppo

  • 27 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

illycaffè acquisisce il controllo del 100% del distributore svizzero

  • 26 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Verona, HNH acquisisce l’Hotel Leon d’Oro con PGIM e Dekus: sarà un Hilton

  • 24 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.