10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Tra mare e cielo: il nuovo design dell’Hilton Rome Airport

  • Redazione
  • 1 Luglio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Hoteldomani. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

L’Hilton Rome Airport, che ha da poco celebrato 25 anni di vita, punto di riferimento per chi viaggia o transita dall’aeroporto di Roma Fiumicino, presenta il suo nuovo volto con una completa ristrutturazione delle camere che ridefinisce l’esperienza dell’ospitalità aeroportuale.

Il progetto di restyling, affidato allo Studio Lorenzo Bellini Atelier, ha interessato 255 camere totalmente rinnovate con l’obiettivo di trasformare anche la più breve sosta in un momento significativo, riconoscendo la natura transitoria dell’esperienza e accompagnandola con coerenza e comfort.

Ispirazione dal luogo

L’hotel si inserisce in un paesaggio ricco di memoria storica, dove il Tevere incontra il mare in un territorio che fin dall’antichità è stato crocevia di connessioni terrestri e marine. Da questo concept nasce il progetto che fa del dualismo mare-cielo l’elemento dominante, sia nel linguaggio simbolico che estetico.

È significativo che i due principali mezzi di trasporto di quest’area – barche e aerei – abbiano ispirato il nuovo design delle camere: superfici fisse, forme arrotondate e materiali funzionali ma accoglienti rispondono all’esigenza di efficienza, rapidità e comfort temporaneo. Le panche generose e gli spazi dedicati ai bagagli sono pensati per il comportamento tipico dell’ospite aeroportuale, che apre appena la valigia e si prepara già a ripartire.

Ogni elemento segue una logica funzionale per massimizzare il comfort in tempi minimi di utilizzo. Le lampade decorative, parte integrante del concept, presentano linee essenziali che richiamano le forme geometriche degli uccelli acquatici – gabbiani e aironi – che solcano cielo e mare incarnando lo spirito del viaggio. La struttura sottile del metallo sagomato evoca anche l’immagine delle vele, creando un gioco di richiami visivi che contribuisce a un ambiente coerente dove ogni dettaglio parla il linguaggio del movimento e della leggerezza.

Un paesaggio sensoriale

Il colourboard di materiali e tessuti si ispira direttamente ai colori e alle texture del mare e del cielo: alle tonalità del blu nelle sue molteplici sfumature, che arrivano fino all’ottanio, si affiancano nuances di senape e richiami espliciti al mondo nautico. I tessuti a righe tipici dei gozzi mediterranei evocano gli imbottiti delle coperture marine, mentre la riga ritorna come motivo grafico sulle porte e sui tessuti delle sedute, tracciando un percorso visivo che unisce interno ed esterno.

Anche i corridoi dell’hotel diventano parte dell’esperienza: il pavimento si trasforma in paesaggio con i colori del mare e della sua spuma, sospendendo il viaggiatore in una dimensione immaginifica. Le sfumature leggere e i movimenti grafici evocano onde, nebbie e cieli attraversati, rafforzando la sensazione di leggerezza e silenzio.

La collocazione dell’hotel, collegato all’area aeroportuale tramite un percorso coperto, rafforza l’idea di continuità del viaggio: raggiungere l’hotel diventa una tappa del tragitto, non una destinazione a sé stante.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Aperture

Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'

  • 8 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Notre-Dame a Parigi, oltre 6 milioni di visitatori dalla riapertura

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Il gelati artigianali Toschi sbarcano all'Aeroporto di Venezia

  • 4 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

L’offerta Business di B&B HOTELS: ce la racconta l’Head of Sales Alessandro Di Mauro

  • 4 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Temporary store Fiasconaro a New York. Crescita e riconoscimenti per il brand siciliano

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Kora Beach Club: Il primo Beach Bar di Milano che vuole accoglierti per ciò che sei

  • 3 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Aperture

Santina Capri: dove la Costiera incontra l’Isola Azzurra

  • 3 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.