10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il trend del vino no alcol continua la sua crescita e conquista anche XtraWine

  • Automatic
  • 1 Luglio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

MERCATO – Il fenomeno del vino dealcolato sta attraversando una fase di forte espansione, spinto da una crescente domanda di consumatori attenti alla salute, di giovani orientati a nuove abitudini, fino a chi non può assumere alcol per i più diversi motivi. In questo contesto, il decreto ministeriale del novembre 2024 ha introdotto un quadro normativo più chiaro per la produzione e l’etichettatura dei vini zero alcol, rafforzandone la trasparenza e la qualità.

Secondo i dati raccolti da IWSR (International Wine and Spirits Record), quasi il 17% dei consumatori di bevande analcoliche nell’ultimo anno è rappresentato da new entry, a testimonianza di un crescente interesse verso scelte di consumo più consapevoli. A livello globale, il settore ha registrato una crescita del 5% nel solo 2023, e le previsioni parlano chiaro: ci si attende un incremento medio annuo del 7% fino al 2027.

XtraWine, l’esclusivo Wine Club online con una curata selezione di etichette italiane e internazionali, estende la sua presenza sul mercato con l’introduzione del vino senza alcol: l’offerta si arricchisce con proposte innovative pensate per un pubblico attento a benessere e lifestyle. L’iniziativa rappresenta un importante step nel percorso di crescita dell’azienda, nata nel 2009 da un gruppo di amici appassionati di fine wine, dopo l’ingresso di Made In Italy Fund, il primo fondo di Private Equity italiano dedicato a investimenti nei settori del food&wine, fashion, design e beauty.

L’obiettivo è quello di ampliare l’offerta con proposte in grado di coniugare qualità, innovazione e benessere, rispondendo a una domanda in crescita di alternative più leggere. Una selezione curata, coerente con i valori del brand, costruita con la stessa attenzione riservata alle grandi etichette. La nuova sezione dedicata alle etichette no alcol sarà facilmente visibile ed accessibile direttamente dal banner del menù principale del sito di XtraWine, “Zero Alcol”, garantendo un’esperienza integrata con l’offerta esistente, e la lista delle etichette in questione sarà presente anche nel footer con un’area dedicata.

Tra le prime proposte disponibili, pensate in accostamenti: il Tralcetto Rosso Zero Alcol di Zaccagnini, intenso, rotondo e leggermente speziato, ideale per accompagnare formaggi stagionati; lo spumante Steinbock Zero Alcol Sparkling Riesling, con la sua vivace aromaticità, regala note fruttate dolci, adatto ad esaltare fresche proposte come sushi, crudi di pesce o ideale anche come ingrediente per cocktail analcolici; mentre il bianco Le Vaglie Dry Zero Alcol di Santa Barbara, elegante e floreale, con una traccia di mela cotogna, si abbina perfettamente a risotti delicati, carni bianche e formaggi freschi.

“L’integrazione del segmento zero alcol rappresenta un passo naturale nella nostra strategia di evoluzione e diversificazione dell’offerta,” dichiara Nicolò Grange, CEO di XtraWine. “Il nostro obiettivo è rispondere ai nuovi stili di consumo con proposte di qualità, mantenendo alta l’attenzione sulla selezione e sull’esperienza d’acquisto. Il no alcol non è solo un trend, ma un cambiamento culturale che vogliamo abbracciare con consapevolezza e visione, per intercettare nuovi pubblici e rafforzare la nostra presenza nei mercati internazionali.”

Con l’introduzione della linea zero alcol, XtraWine rafforza il proprio impegno nell’evoluzione dell’offerta, valorizzando nuove modalità di consumo che uniscono qualità e attenzione alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato, ampliando ancora una volta il proprio target. Un’evoluzione che guarda al futuro del wine lifestyle, ridefinendo il piacere del bere: inclusivo, contemporaneo e consapevole.

XtraWine nasce nel 2009 da un gruppo di amici uniti dalla stessa grande passione per il fine wine e per l’innovazione con l’obiettivo di ridefinire il processo di scoperta e acquisto di etichette e bottiglie ricercate. Ciò che ci distingue non è solo l’attenta e curata selezione delle cantine più prestigiose e dei vini, è il nostro approccio: competenza unita ad eleganza, servizio impeccabile e impegno costante verso l’eccellenza. Dalla selezione alla consegna, ogni dettaglio è pensato per offrire ai nostri clienti una experience straordinaria.
Nel 2014 l’espansione in Asia a Hong Kong, seguita nel 2021 dalla Svizzera e nel 2022 dalla Gran Bretagna, XtraWine oggi è presente in 40 paesi ed è diventato un nome di fiducia tra intenditori, oltre ad aver creato un wine club esclusivo per veri appassionati in Italia e nel mondo. 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Enit: nei primi 5 mesi del 2025 crescono del 10% gli arrivi aeroportuali dai paesi dell’Asia – Pacifico

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Boston Consulting Group: il settore dei viaggi varrà di più di quello della moda e del farmaceutico 

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Skyscanner: gli italiani alla ricerca di viaggi lontani dalla folla

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Travellyze by Hopscotch Tourism: gli italiani preferiscono le destinazioni europee

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Global Blue/Lybra Tech: Capri regina del turismo alto spendente

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ING People Insights Lab/ YouGov: si viaggia con precauzione

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Prezzi nelle aree di servizio alle stelle. L'indagine di Altroconsumo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dati Confcommercio Italiani in vacanza a quota 30,5 milioni

  • 7 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.