10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Iccsai Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo: l’aeroporto di Roma Fiumicino supera Gatwick occupando il 7° posto del ranking europeo

  • Laura Alese - Federturismo Confindustria
  • 30 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Federturismo News. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

Dall’ultima edizione del FactBook 2025, l’osservatorio sul trasporto aereo, realizzato dal centro Iccsai Transport and Sustainable Mobility dell’Università di Bergamo, emerge che la crisi Covid è ormai alle spalle, l’Europa nel 2024 ha superato i livelli di traffico del 2019, un anno dopo l’Italia, ma ha ereditato una crescita a due velocità, con i grandi mercati come Germania, Francia e Olanda ancora al di sotto dei livelli toccati prima della pandemia.

La crescita del traffico aereo in Europa ha rallentato, nel primo trimestre del 2025, per il peggioramento del quadro economico e per i ritardi nelle consegne di nuovi aerei alle aviolinee. Nonostante le incertezze, l’Italia mette a segno tassi di crescita del traffico passeggeri migliori della media europea, pari al 5,7%, contro il 4,1%. Nel complesso, l’Italia si è posizionata al terzo posto nel 2024, con 217,9 milioni di passeggeri, davanti a Germania e Francia e dietro a Gran Bretagna e Spagna, con tassi di crescita dell’11,1%.
Roma Fiumicino per la prima volta supera l’aeroporto londinese di Gatwick, collocandosi al settimo posto nel ranking europeo, con 49,2 milioni di passeggeri e una crescita del 20,7%, il tasso più alto tra i principali hub europei. Malpensa si consolida al 20mo posto tra gli hub europei con 28,9 milioni di passeggeri (+10,9%), e al secondo come scalo nazionale, seguito da Bergamo Orio al Serio con 17,3 milioni di passeggeri. Tra gli aeroporti di medie dimensioni, spicca lo scalo pugliese di Bari, che dal Covid ha messo a segno la crescita più elevata, pari al 31,2%. Trend analogo per gli altri aeroporti pugliesi.
Il rapporto si chiede se questo non sia un sintomo della crisi del modello dei grandi hub come Londra, Parigi, Amsterdam e Francoforte, dal momento che la tendenza va verso una riduzione dell’incidenza del traffico in connessione, con gli aeroporti minori sempre più spesso in grado di offrire voli diretti anche di lungo raggio. E’ l’effetto combinato dell’aumento della domanda, ma anche dell’evoluzione tecnologica degli aerei che riescono a coprire lunghe distanze con minori dimensioni e il livello di congestione dei grandi hub. Si affermano, inoltre, gli aeroporti del Medio Oriente e della Turchia, con Dubai e Istanbul che raggiungono livelli di connettività pari a Parigi e Francoforte.
In questa prospettiva, si inserisce il ruolo delle compagnie low cost, con Ryanair che si conferma principale vettore in Europa, con una crescita dei passeggeri di oltre l’8,5% a 197,1 milioni, nel 2024 – il 29% oltre i livelli pre Covid – un trend in calo a causa dei ritardi nella consegna degli aerei. Recupera Ita Airways, che mostra una crescita del 21,3% rispetto al 2023, ma ancora al di sotto dei livelli di Alitalia del 2019 per le più limitate dimensioni del network offerto.

(Per maggiori informazioni: https://itsm.unibg.it/it/chi-siamo/presentazione)

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Enit: nei primi 5 mesi del 2025 crescono del 10% gli arrivi aeroportuali dai paesi dell’Asia – Pacifico

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Boston Consulting Group: il settore dei viaggi varrà di più di quello della moda e del farmaceutico 

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Skyscanner: gli italiani alla ricerca di viaggi lontani dalla folla

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Travellyze by Hopscotch Tourism: gli italiani preferiscono le destinazioni europee

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Global Blue/Lybra Tech: Capri regina del turismo alto spendente

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

ING People Insights Lab/ YouGov: si viaggia con precauzione

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Prezzi nelle aree di servizio alle stelle. L'indagine di Altroconsumo

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Tendenze del mercato

Dati Confcommercio Italiani in vacanza a quota 30,5 milioni

  • 7 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.