
PIANETA PIZZA – A Roma arriva ‘Ripiena’, la nuova pizzeria al taglio in zona Ostiense/San Paolo, accanto al cinema Madison e a due passi dall’Università Roma Tre, precisamente in via Gabriello Chiabrera 107. L’artefice di tutto è il celebre pizzaiolo Massimiliano Ceccarelli, meglio noto sui social con il nome di Max Crunch, spesso spalla di Franchino er Criminale nei suoi food tour virali su Youtube.
Il format, come anticipa il nome, è tutto dedicato alla pizza bianca romana alla pala farcita, tra ripieni creativi e grandi classici.
“Dopo tante esperienze e consulenze nel mondo della pizza tonda, ‘Ripiena’ nasce dalla voglia di tornare al mio primo grande amore: la pizza al taglio romana. Parliamo di una pizza bianca alla pala, super croccante, che al suo interno accoglie ripieni golosi, in pieno stile street food. ‘Ripiena’ è il mio progetto del cuore, ma vuole essere anche un tributo a Gianni Antonelli, della ‘mitologica’ pizzeria ‘Gianni al Mattone’ in zona Primavalle, che io amo alla follia”, racconta Max Crunch.
Ripiena: la nuova pizzeria romana
Un locale di circa 50 mq, con una grande vetrina direttamente su strada, in via Gabriello Chiabrera 107. Appena si varca la soglia, ad accoglierci c’è il grande bancone angolare, con alle spalle una lavagna luminosa un po’ ‘old style’ dove sono segnate tutte le pizze in menu. Interni puliti ed essenziali, che ricordano le pizzerie di una volta, però con un tocco moderno: tra i toni predominanti del grigio e del rosso, sul muro di mattoncini bianchi campeggia una grande scritta luminosa che mette subito le cose in chiaro: ‘La pizza bianca ripiena de Roma’. Per chi non volesse mangiare la pizza in modalità asporto, di fronte al grande bancone è presente una mensola snack con sgabelli per sedersi e mangiarla all’interno. Nello spazio adiacente, divisa da una porta a vetri ‘vedo e non vedo’, la cucina con il forno.
La pizza di “Ripiena” by Max Crunch
Tutto parte da un impasto, realizzato con un blend di farine e lunga lievitazione, steso poi sulla pala e cotto in forno elettrico. Il risultato è una pizza bianca che risulta super crunchy al morso e che non perde la croccantezza durante la sua permanenza al banco. Una volta cotta, la pizza viene tagliata e farcita.
“Ho studiato con attenzione il lavoro che Gianni porta avanti da anni nella sua pizzeria ‘Gianni al Mattone’, prendendolo come ispirazione e allo stesso tempo cercando di introdurre qualche innovazione, realizzando un prodotto un po’ più moderno, senza però dimenticare la grande tradizione della pizza ripiena romana”, spiega Max Crunch.
In menu pizze golose e grandi classici: con la ‘mortazza’, con la porchetta; ripiena di broccolo romano ripassato; con la frittata di zucchine; con la salsa tonnata; con l’insalata di pollo; con tonno e pomodoro; con mozzarella, melanzane grigliate e prosciutto crudo; con gamberetti, maionese e insalata; con mozzarella e salame piccante; o con bresaola, mozzarella e rucola.
Una menzione a parte per la pizza che richiama quella celebre di ‘Gianni al Mattone’, che è stata ribattezzata la ‘Pizza da 10’ da Max e Franchino durante il loro video realizzato nella pizzeria di Primavalle, e che oggi qui da ‘Ripiena’ si chiama proprio così, ‘Pizza da 10’, farcita on polpa di granchio, insalata e maionese. Per i veri amanti degli anni ’80.
Ad impreziosire ancora di più il menu di ‘Ripiena’, ogni mese ci saranno ricette speciali realizzate in collaborazione con chef ed altri pizzaioli, tutti amici e colleghi di Max, per ripieni originali in ‘limited edition’. Tutti gli aggiornamenti sugli account social della pizzeria.
Tutte le pizze vengono vendute al peso, con un prezzo unico valido per tutti i gusti di Euro 20 al kg. ‘Ripiena’ è aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle 21.00.
Massimiliano Ceccarelli, alias Max Crunch
Romano doc classe ’76, Max inizia la sua carriera da pizzaiolo nel 1998, da autodidatta come si faceva un tempo, facendo la vera gavetta in una pizzeria del suo quartiere, Casetta Mattei. Successivamente di dedica allo studio e alla formazione, frequentando i corsi API di Angelo Iezzi, e nel 1999 si trasferisce per amore ad Auckland, dove apre ‘Il Buco’, la prima pizzeria a taglio in Nuova Zelanda. Nel 2002 torna definitivamente a Roma, dove comincia a lavorare per le grandi pizzerie: dalla Gatta Mangiona di Giancarlo Casa all’Antica Pizzeria di Michele, dal Piccolo Buco a 50 Kalò di Ciro Salvo. Arrivano poi le consulenze, sia in Italia che all’estero (USA, Francia, Norvegia e in molti altri Paesi) e, più recentemente, l’attività su Youtube, dove Max parla di pizza a 360 gradi. Infatti la sua grande esperienza, lo ha portato a essere un maestro degli impasti: pizza romana tonda, napoletana contemporanea, pizza in teglia, pizza alla pala e pizza farcita. Senza dimenticare i fritti.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!