10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Turismo europeo: decennio d’oro tra crescita, occupazione e sostenibilità

  • Automatic
  • 12 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

INDAGINI E RICERCHE – Il turismo europeo si affaccia al prossimo decennio con prospettive incoraggianti. A dispetto delle turbolenze internazionali che segnano l’attuale scenario globale, il comparto dei viaggi e dell’ospitalità sembra pronto a vivere una nuova stagione di crescita economica, innovazione e occupazione. È quanto emergerebbe da un’approfondita analisi del World Travel & Tourism Council (WTTC), che dipinge un futuro luminoso per il settore nell’Unione Europea.

Dopo il consolidamento dei livelli pre-pandemici atteso nel 2024, il turismo europeo dovrebbe entrare in una fase di sviluppo sostenuto. Secondo il WTTC, entro il 2035 il comparto potrebbe contribuire alla creazione di circa 4,5 milioni di nuovi posti di lavoro in Europa.

Il numero complessivo degli occupati, diretti e indiretti, supererebbe così i 30 milioni, trasformando il turismo in uno dei principali bacini occupazionali del continente. In pratica, un lavoratore su sette potrebbe essere coinvolto in attività legate ai viaggi.

Il ruolo del turismo come leva economica appare altrettanto significativo: il contributo al PIL europeo sarebbe destinato a salire fino a 2,3 trilioni di euro, pari a circa l’11% del totale.

Questo slancio non si tradurrebbe solo in maggiori ricavi per il comparto, ma avrebbe ricadute positive anche su settori adiacenti come trasporti, ospitalità, cultura e servizi. In un’ottica integrata, la crescita del turismo diventerebbe dunque un volano per l’intero ecosistema economico europeo.

Un impatto diretto si prevederebbe anche sulle entrate fiscali: si stima che i governi dell’UE possano incassare oltre 900 miliardi di euro annui in tributi legati al turismo. Tali risorse rappresenterebbero un’opportunità strategica per finanziare infrastrutture moderne, promuovere la transizione ecologica e investire in soluzioni digitali.

La domanda turistica sarebbe in netta ripresa, sia da parte dei visitatori internazionali, con una spesa prevista di 573 miliardi di euro nel 2025, in aumento dell’11%, sia sul fronte domestico, dove la spesa dovrebbe toccare 1,1 trilioni di euro.

Questo dinamismo dovrebbe stimolare le imprese a rinnovare l’offerta, puntando su proposte esperienziali personalizzate e servizi innovativi. Nel decennio a venire, uno degli obiettivi centrali dovrebbe essere poi quello di rendere il turismo più sostenibile e tecnologicamente avanzato con investimenti in trasporti a basso impatto ambientale.

L’intelligenza artificiale, le app personalizzate e le piattaforme smart sarebbero fondamentali per semplificare l’organizzazione dei viaggi e migliorare la qualità dell’esperienza. La direzione appare dunque chiara: più efficienza, maggiore responsabilità ambientale e una qualità sempre più alta dell’offerta turistica.

A beneficiarne non sarebbero solo le economie nazionali e i lavoratori, ma anche i viaggiatori, che potrebbero godere di esperienze autentiche, sostenibili e ricche di contenuti.

Leggi la notizia anche su HostyNews.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Tutti i trend dei viaggi di domani: il Future Journeys di Omio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Tutti i trend dei viaggi di domani: il Future Journeys di Omio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Via Con Noi: nuove affiliazioni per il network

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doxa/Trainline: ci si affida sempre più all’IA per l’organizzazione del viaggio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Autoctoni Gourmet: l’alchimia delle Marche tra rito, gusto e semiotica del territorio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

S.Pellegrino e Pasta Garofalo insieme per ''Porta in tavola le Stelle''

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Visa Travel Trends 2025 – Italy Inbound: l’Italia continua ad attrarre turisti

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HeyLight trasforma il modo di pagare le vacanze, unendo tecnologia digitale e consulenza in agenzia

  • 4 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.