10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

F.lli Orsero lancia il nuovo packaging ''apri e chiudi'' per mirtilli

  • Redazione
  • 12 Giugno 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

PACKAGING – F.lli Orsero ha presentato una soluzione innovativa per il consumo dei mirtilli con l’introduzione di un nuovo pack apri e chiudi progettato per rendere il prodotto facilmente trasportabile. L’iniziativa risponde alle crescenti esigenze di praticità dei consumatori, offrendo uno snack fresco, salutare e gustoso sempre a portata di mano.

I berries rappresentano una categoria di prodotti particolarmente apprezzata nel settore del benessere. Lamponi, ribes, more e mirtilli in particolo si caratterizzano come piccoli concentrati di energia e proprietà benefiche, combinando aspetto accattivante, sapore gradevole e valore nutrizionale elevato.

Il progetto di filiera e la partnership strategica

I berries F.lli Orsero nascono da un progetto di filiera sviluppato attraverso la partnership con la famiglia Molari, specialista da 40 anni nel settore dei piccoli frutti con focus su selezione varietale e vivaismo. La collaborazione si concretizza nella Joint Venture I Frutti di Gil.

L’alleanza strategica ha permesso di combinare l’expertise delle due realtà: l’esperienza nel miglioramento varietale e nella propagazione vivaistica della famiglia Molari si integra con la forza commerciale e distributiva di Orsero, supportata da una rete capillare di strutture unica nel panorama italiano. Questa sinergia di competenze tecniche, logistiche e commerciali ha dato vita a un progetto di filiera dedicato ai frutti di bosco, finalizzato a offrire una nuova esperienza di qualità ai consumatori italiani.

Il portfolio prodotti

La gamma F.lli Orsero comprende quattro referenze principali:

  • Lamponi: caratterizzati da polpa morbida e gusto dolce e delicato
  • Ribes: dal colore rosso e sapore fresco e acidulo
  • Mirtilli: dal colore scuro e polpa croccante
  • More: dalla consistenza morbida e gusto dolce

Tutti i berries vengono raccolti e trasportati con particolare attenzione alla rapidità per garantire massima freschezza e sapore distintivo.

PACKAGING – F.lli Orsero ha presentato una soluzione innovativa per il consumo dei mirtilli con l’introduzione di un nuovo pack apri e chiudi progettato per rendere il prodotto facilmente trasportabile. L’iniziativa risponde alle crescenti esigenze di praticità dei consumatori, offrendo uno snack fresco, salutare e gustoso sempre a portata di mano.

I berries rappresentano una categoria di prodotti particolarmente apprezzata nel settore del benessere naturale. Lamponi, ribes, more e mirtilli si caratterizzano come piccoli concentrati di energia e proprietà benefiche, combinando aspetto accattivante, sapore gradevole e valore nutrizionale elevato.

Il progetto di filiera e la partnership strategica

I berries F.lli Orsero nascono da un progetto di filiera sviluppato attraverso la partnership con la famiglia Molari, specialista da 40 anni nel settore dei piccoli frutti con focus su selezione varietale e vivaismo. La collaborazione si concretizza nella Joint Venture I Frutti di Gil.

L’alleanza strategica ha permesso di combinare l’expertise delle due realtà: l’esperienza nel miglioramento varietale e nella propagazione vivaistica della famiglia Molari si integra con la forza commerciale e distributiva di Orsero, supportata da una rete capillare di strutture unica nel panorama italiano. Questa sinergia di competenze tecniche, logistiche e commerciali ha dato vita a un progetto di filiera dedicato ai frutti di bosco, finalizzato a offrire una nuova esperienza di qualità ai consumatori italiani.

Il portfolio prodotti

La gamma F.lli Orsero comprende quattro referenze principali:

  • Lamponi: caratterizzati da polpa morbida e gusto dolce e delicato
  • Ribes: dal colore rosso e sapore fresco e acidulo
  • Mirtilli: dal colore scuro e polpa croccante
  • More: dalla consistenza morbida e gusto dolce

Tutti i berries vengono raccolti e trasportati con particolare attenzione alla rapidità per garantire massima freschezza e sapore distintivo.

L’innovazione del packaging

Il mirtillo rappresenta la referenza trainante nel mercato dei piccoli frutti. I trend di mercato evidenziano una crescita costante dei consumi e una diversificazione dei formati disponibili per soddisfare le richieste evolutive dei consumatori.

F.lli Orsero ha sviluppato un nuovo packaging che mette l’innovazione al servizio del prodotto, processo considerato fondamentale per rispondere alle esigenze di mercato e alle nuove modalità di consumo.

La nuova confezione apri-chiudi rappresenta una soluzione dedicata ai mirtilli, innovativa e pratica, che li rende facilmente consumabili come snack. Il formato è ideale per il consumo frazionato durante la giornata, anche fuori casa, riducendo gli sprechi.

Abitudini di consumo e posizionamento di mercato

I dati di mercato indicano che gli italiani consumano in media 7 tipi diversi di frutta al mese. Accanto alle varietà più consolidate come mele, banane e arance, si posizionano anche i frutti di bosco, con il mirtillo come referenza trainante nel segmento dei piccoli frutti.

I berries hanno beneficiato del lavoro della filiera agroalimentare su varietà, qualità percepita e standardizzazione del gusto, permettendo ai consumatori di reperirli durante tutto l’anno.

Caratteristiche nutrizionali e benefici

I frutti di bosco presentano una composizione prevalentemente acquosa, risultando particolarmente rinfrescanti e caratterizzandosi per il basso contenuto di zuccheri e calorie. Rappresentano una fonte di potassio e vitamine, distinguendosi per l’elevato contenuto di polifenoli, micronutrienti dall’azione antiossidante essenziali per la protezione cellulare contro stress ossidativo e radicali liberi.

Studi internazionali definiscono i frutti di bosco, in particolare i mirtilli, alimenti preziosi per il mantenimento della salute vascolare.

L’inserimento dei frutti di bosco nell’alimentazione quotidiana rappresenta una scelta vantaggiosa per il benessere. Consumati durante la colazione mattutina o come snack intermedio, i berries costituiscono una fonte naturale di Vitamina C.

La Vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario, protegge le cellule dallo stress ossidativo, riduce stanchezza e affaticamento, sostiene il metabolismo energetico e il sistema nervoso, favorendo la normale formazione del collagene, elemento essenziale per la salute di vasi sanguigni, ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti.

Indicazioni per conservazione e consumo

I frutti di bosco possono essere conservati in frigorifero dopo l’acquisto. Prima del consumo si raccomanda il lavaggio accurato sotto acqua fredda corrente. Possono essere surgelati e utilizzati per diverse preparazioni culinarie.

Il consumo di una porzione da 100 grammi di frutti di bosco durante la giornata fornisce un concentrato di energia e gusto, rappresentando un boost naturale di Vitamina C che supporta il sistema immunitario, difende le cellule dall’azione dei radicali liberi e stimola la produzione naturale di collagene, trasformando le preparazioni più semplici in momenti di freschezza, colore e sapore.

Consigli antispreco

I berries sono talmente versatili che è quasi impossibile sprecarli, ma qualora dovessero avanzare, ecco alcune idee anti-spreco:

  • Congelali subito: lavali, asciugali bene e tienili in freezer in sacchetti monoporzione.
  • Fai dei cubetti di ghiaccio: mettili nei contenitori del ghiaccio con acqua e usali per rinfrescare i drink.
  • Prepara dei ghiaccioli fai-da-te: frullali e aggiungi un po’ di limone e zucchero, versa tutto in degli stampini e lasciali riposare in freezer per almeno 3 ore.
  • Trasformali in coulis: cuocili 5 minuti con poco zucchero e limone, frulla e usala come topping dolce.
  • Prepara una marmellata express: 10 min in padella con zucchero di canna, succo di limone.
  • Essiccali in forno a bassa temperatura e usali come snack o topping croccante.
  • Crea una maschera viso DIY: uniscili a yogurt e miele per un effetto illuminante

Piccoli, versatili, straordinari e da oggi anche “on the go”: i Frutti di Bosco F.lli Orsero sono un concentrato di bontà e benessere, i frutti perfetti per uno stile di vita che privilegia gusto, salute e salubrità.

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com e NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Tutti i trend dei viaggi di domani: il Future Journeys di Omio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Tutti i trend dei viaggi di domani: il Future Journeys di Omio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Via Con Noi: nuove affiliazioni per il network

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Doxa/Trainline: ci si affida sempre più all’IA per l’organizzazione del viaggio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Autoctoni Gourmet: l’alchimia delle Marche tra rito, gusto e semiotica del territorio

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

S.Pellegrino e Pasta Garofalo insieme per ''Porta in tavola le Stelle''

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Visa Travel Trends 2025 – Italy Inbound: l’Italia continua ad attrarre turisti

  • 7 Luglio 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

HeyLight trasforma il modo di pagare le vacanze, unendo tecnologia digitale e consulenza in agenzia

  • 4 Luglio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Stelios Sakalis è il nuovo Head Chef di Borgo San Felice Resort
    • 8 Luglio 2025
  • La Casa degli Spiriti si dissocia dalle dichiarazioni di Paolo Cappuccio
    • 8 Luglio 2025
  • Luca Salatino apre a Roma 'Iolanda Vino e Cucina'
    • 8 Luglio 2025
  • Umbria Jazz Gourmet: tre ristoranti brillano durante il festival di Perugia
    • 8 Luglio 2025
  • J.Rose omaggia Milo Manara con una bottiglia d’autore in edizione limitata
    • 8 Luglio 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.