10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Carrello della spesa sempre più caro: alimentari spingono l'inflazione al 3%

  • Automatic
  • 6 Giugno 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

image

MERCATO – Ad aprile 2025 l’inflazione si mantiene allo stesso livello di marzo (+1,9%). La stabilità del ritmo di crescita dei prezzi al consumo sintetizza dinamiche settoriali opposte: da un lato, persistono tensioni sui prezzi degli Alimentari (+3,0% da +2,4%), che ad aprile si estendono anche a quelli dei Servizi relativi ai trasporti (+4,4% da +1,6%); dall’altro, si osservano tendenze deflattive nel comparto energetico (-0,8%, da +2,6%), trainate dalla componente non regolamentata (-3,4% da +0,7%). Aumenta il ritmo di crescita dei prezzi del “carrello della spesa” (+2,6% da +2,1%) e dell’inflazione di fondo, che si attesta a +2,1% (da +1,7% di marzo). Questi, in breve, i dati diffusi da Istat, che mostrano una ripresa dei consumi ad aprile, mentre a maggio si registra una crescita del clima di fiducia dei consumatori dopo il calo registrato nel mese precedente, fa notare Federdistribuzione. Nonostante questi primi segnali positivi, il contesto economico rimane caratterizzato da una persistente incertezza, senza riscontri di crescita stabile dei consumi che rimangono in prospettiva deboli. A incidere sono gli effetti delle tensioni geopolitiche e i timori derivanti dall’eventuale introduzione di dazi sul commercio internazionale, con possibili ricadute sulle filiere produttive nazionali, in particolare quella agroalimentare. Uno scenario dinamico, in cui diventa complesso intravedere segnali concreti di ripresa dei consumi nei prossimi mesi, elemento essenziale per sostenere la crescita economica del Paese. Le imprese del retail moderno continuano a svolgere un ruolo cruciale nel garantire un’offerta di qualità a prezzi convenienti, ponendosi come presidio per la tenuta dei consumi e contribuendo in modo attivo alla coesione economica e sociale del Paese. È tuttavia fondamentale costruire risposte condivise e di sistema, anche in ambito europeo, alle sfide attuali, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti delle imprese e salvaguardare il potere d’acquisto dei cittadini.

Federdistribuzione, da oltre sessant’anni, riunisce e rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare, che operano con reti di negozi fisici e attraverso i nuovi canali digitali. Le imprese associate a Federdistribuzione realizzano un giro d’affari di oltre 86 miliardi di euro, con una quota superiore al 52% del totale fatturato della Distribuzione Moderna alimentare; hanno una rete distributiva di oltre 18.600 punti vendita, danno occupazione a più di 225.000 addetti. Federdistribuzione è operativa a livello locale, nazionale ed europeo con attività mirate a creare le migliori condizioni per favorire la crescita delle aziende e per contribuire allo sviluppo economico del Paese.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Prezzi del cacao alle stelle: +220% in tre anni. L'indagine Altroconsumo

  • 6 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Veratour, Pompili: “Fatturato in crescita del 17%”

  • 26 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Catullo: tornano in attivo i conti della società di gestione degli scali di Verona e Brescia

  • 20 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Destination Italia chiude il 2024 in crescita. Ravera: “Guardiamo con fiducia al 2025”

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Enit/Bancaditalia/ISTAT/SIAE: in crescita del 3,3% il turismo sportivo 

  • 19 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Cresce il turismo sportivo in Italia I numeri dell’Enit

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Gruppo IEG, trimestre di crescita: ricavi a 102,8 milioni di euro

  • 13 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Distribuzione e Revenue

Delta Air Lines cambia il modello delle classi tariffarie e semplifica l’offerta

  • 13 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.