10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Il segreto dell’aperitivo del secolo? Chiedetelo alla famiglia Veroni

  • Automatic
  • 30 Maggio 2025
  • 5 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

AZIENDE – Qualità, eccellenza, convivialità. Valori che lo storico salumificio italiano Veroni da ben 100 anni continua a celebrare attraverso i suoi prodotti e le sue attività di comunicazione con il lancio di un canale dedicato alla vendita al dettaglio e Horeca. 

Il salumificio dei Fratelli Veroni è infatti un gruppo consolidato con circa 190 milioni di euro di fatturato registrati nel 2024, sei stabilimenti produttivi, tutti dislocati in Emilia-Romagna e specializzati per tipologia di prodotto. Dal 2016, è presente anche negli Stati Uniti con l’impianto di Logan, New Jersey, dove vengono affettati e confezionati i salumi 100% Imported from Italy. E proprio gli Stati Uniti rappresentano un paese strategico per l’azienda reggiana: qui è stata registrata una crescita del 25% negli ultimi cinque anni e in questo mercato Veroni è il primo brand italiano nel settore affettati.

Guido Veroni, amministratore delegato insieme al fratello Marco del Gruppo, in occasione dell’Aperitivo del Secolo, l’evento che il 28 maggio nella splendida cornice di Giardino Cordusio (Milano), ha celebrato il centenario dell’azienda ha raccontato commosso: “non avevamo intenzione di vendere. Negli anni abbiamo ricevuto tante richieste di acquisizione, abbiamo ascoltato tutti ma nessuno ci dava fiducia. Poi abbiamo conosciuto la famiglia americana SugarCreek Packing Co e ci siamo sentiti a casa. Noi siamo un’azienda familiare e anche loro, abbiamo valori e modalità organizzative simili. Ci siamo capiti subito. Nel 2023 il gruppo è stato acquisito al 100% dall’azienda statunitense, ma io e mio fratello Marco continuiamo a gestire la nostra azienda”. 

Guido Veroni

Insieme a Guido Veroni e ai suoi collaboratori ripercorriamo le tappe più importanti di questa lunga storia che è fatta di professionalità, innovazione e una forte identità familiare.

Potrebbe sembrare l’ambientazione di un film. L’anno è il 1925, è inverno, fuori c’è la nebbia, nel retro di un piccolo negozio a Correggio in provincia di Reggio Emilia si ritrovano cinque fratelli – Fiorentino, Francesco, Paolo, Adolfo e Ugo Veroni dopo una giornata di duro lavoro. Iniziano a parlare del loro sogno: aprire un salumificio per produrre un salame buono o forse più buono di quello che vendono e ora stanno mangiando, accompagnandolo ad un ottimo lambrusco. 

Un senso di comunità e gruppo che si è preservato e continua ad animare tutti coloro che lavorano in azienda. Come afferma lui stesso: “Lo studio da solo non basta occorre conoscere la materia prima, saperla lavorare. La gavetta, il saper fare fanno parte di questo percorso. Sono grato a mio padre che ha 83 anni per avermi fatto lavorare in ogni settore dell’azienda”.

Nel 1934 la prima sfida, la mortadella gigante, perché più è grande e più è buona. Un confronto che è stato replicato nel 1996 quando il salumificio Veroni ha prodotto la mortadella più grande del mondo, 26 quintali con ben oltre 2 metri di diametro (record ancora imbattuto), un’impresa che ha rappresentato un vero e proprio successo produttivo.

La terza generazione in azienda punta sull’innovazione e la qualità. In questi anni la sostenibilità e il rapporto con il territorio sono diventati sempre più centrali. Il salumificio Veroni ha ottenuto la certificazione ambientale EMAS; ha aderito al Manifesto dell’Istituto di Valorizzazione dei Salumi Italiani e supporta la fondazione Insuperabili, che attraverso il calcio promuove l’inclusione attiva di persone con disabilità cognitiva, relazionale, affettivo emotiva, comportamentale, fisica, motoria e sensoriale. 

Intervista a Emanuela Bigi

Abbiamo chiesto ad Emanuela Bigi, Marketing Manager di Veroni di raccontarci meglio l’attività di vendita al dettaglio ed Horeca promossa attraverso “L’Aperitivo del Secolo”.
“Negli Stati Uniti amano l’aperitivo italiano, la Dolce Vita. Lì proponiamo da alcuni anni in vendita delle confezioni di aperitivo ready to eat, composte ovviamente da affettati selezionati, ma accompagnate in base agli abbinamenti da frutta disidratata/secca, grissini, ecc. Una proposta di aperitivo che abbiamo sperimentato con successo anche nelle lounge dei tornei di tennis che ormai sponsorizziamo come il BNP Paribas Open a Indian Wells”. 

Delle charcuterie board à porter potremmo chiamarle?
Si oggi la content creator Viviana Dal Pozzo (cosatipreparopercena) ci ha mostrato come realizzare un tagliere utilizzando i nostri salumi, formaggi, frutta fresca e secca, verdure, taralli, odori e qualche salsa (hummus). Noi invitiamo i nostri consumatori e la nostra community social a riproporle a casa attraverso la stagionalità e la loro creatività.

Quindi per il contesto italiano niente di già pronto, ma salumi & fantasia?

Abbiamo pensato di portare l’esperienza americana anche nel contesto italiano, ovviamente rimodulandola sulle esigenze del mercato e dei consumatori. Quest’anno in occasione degli Internazionali di Tennis di Roma all’interno del villaggio hospitality era presente una lounge completamente brandizzata con la campagna “La Sostanza dell’Aperitivo”. Ci facciamo promotori di un saper bere e mangiare bene. Nessun eccesso ma anche nessuna restrizione.

Nessuna condanna dei salumi?
Scegliamo accuratamente gli allevamenti italiani da cui acquistiamo i nostri maiali. Prestiamo attenzione a tutti gli aspetti della filiera, dalla stalla alla lavorazione dei salumi, sino al canale di vendita. Lavoriamo in modo sicuro, professionale ed eticamente corretto.
Dietro i salumi, per esempio si nascondono false verità. La mortadella Veroni, specifica per la varietà “Bologna IGP”, contiene circa 290 calorie per 100 grammi. Anche la mortadella può essere inclusa in una dieta equilibrata se consumata con moderazione e accompagnata da alimenti nutrienti e poveri di grassi e sodio.

Come funziona il servizio di delivery express per il settore dell’Horeca?
Il servizio è già operativo per oltre 120 indirizzi a Roma e dal mese di giugno è pronto a espandersi su Milano. Vogliamo andare incontro all’esigenza dei locali di fare ordini anche piccoli, ma garantendo al consumatore un prodotto genuino, fresco e di altissima qualità. Gli ordini possono essere fatti tutti i giorni dal lunedì al sabato. Per avere maggiori informazioni possono contattarci via mail marketing@veroni.it

Mentre quali sono le novità per i consumatori?
Sicuramente la Mortadella Bologna IGP “Grill and Enjoy” da 400 g, una fetta unica dal diametro di 22 cm e spessore di 2 cm, pensata per grigliate, aperitivi e ricette creative. Un prodotto versatile, contemporaneo e pratico, con una shelf-life garantita di 90 giorni grazie al confezionamento sottovuoto. 

Ai prossimi 100 anni Salumi Veroni!

Leggi l’articolo anche su FoodyBev.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Mandarin Oriental approda a Venezia con il San Clemente Palace. A fine stagione i lavori di ristrutturazione

  • 9 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Hyatt Hotels lancia il nuovo brand Upscale Unscripted by Hyatt

  • 6 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Circana Completa l'Acquisizione di NCSolutions

  • 5 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Nuovo ingresso per Virtuoso nella Portofino Coast: entra nella collezione il Grand Hotel Bristol Spa Resort

  • 5 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

New entry nelle Langhe per Phi Hotels: acquisito l’Hotel Palio di Asti

  • 5 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Gruppo Cremonini. Fusione Chef Express&Roadhouse: nasce colosso della ristorazione

  • 3 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Casa Optima entra in una nuova fase di crescita

  • 28 Maggio 2025
Leggere l'articolo
  • Fusioni & Acquisizioni

Club Med scommette sui servizi premium, parte la collaborazione con l’Aspria Harbour Club

  • 27 Maggio 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.