10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate

  • Automatic
  • 15 Maggio 2025
  • 3 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL – È il primo liquore alla yerba mate made in taly, per la precisione prodotto nel cuore della Toscana. Non un’idea esotica o modaiola, ma il risultato di un incontro tra due culture e due competenze: quella di Gonzalo Olivera, bartender uruguaiano trapiantato a Firenze, e quella di Karin Cristiana Romano, con una lunga esperienza nel settore commerciale.
“Yerbito nasce da una ricetta casalinga, perfezionata attraverso mesi di sperimentazioni, con un solo obiettivo: rispettare la tradizione del mate sudamericano e trasformarla in un liquore naturale, identitario e moderno”, ci spiega Karin Cristiana Romano. La incontriamo al Santa Cocktail Club di Firenze, dove l’azienda organizza una serata in occasione della Florence Cocktail Week.

Intervista a Karin Cristiana Romano

Credits fotografici: Nicole Cavazzuti

Partiamo dalle origini: che cos’è Yerbito?
Un prodotto naturale, senza aromi o coloranti. Si prepara con yerba mate, zucchero e alcol.

La yerba mate è…?
Il mate è molto più di una bevanda. In Uruguay, Argentina, Brasile e Paraguay è un rito quotidiano. Si beve in compagnia, si condivide, come noi italiani facciamo con il caffè. La yerba mate, o Ilex paraguariensis, è una pianta dalle molteplici proprietà: stimolante, depurativa, digestiva, ricca di polifenoli, vitamine e minerali. Ed è l’unico ingrediente, insieme ad alcol e zucchero, usato per produrre Yerbito.

Ma com’è nata l’idea?
Una sera il mio amico – e oggi socio – Gonzalo Olivera, uruguagio e barman di professione, mi ha fatto assaggiare un liquore che produceva in casa con la yerba mate. È stato amore al primo sorso e abbiamo deciso di trasformarlo in un prodotto vero, naturale, fedele al sapore del mate.

La vostra filosofia?
Lavorare con passione, crescere senza fretta, mantenere una visione chiara e non risparmiarci mai.

Vi occupate di tutto da soli, quindi?
Sì. Abbiamo sviluppato la formula, trovato la distilleria giusta – la Deta, in Toscana – e seguito ogni fase: ingredienti, etichetta, bottiglia, lancio.

La risposta del mercato?
Abbiamo osservato molta curiosità. Durante la Firenze Cocktail Week 2025, appena conclusa, ben 30 locali su 60 hanno creato un drink con Yerbito. Una grande soddisfazione! Inoltre, collaboriamo con realtà prestigiose come il Santa Cocktail Club, il Fede Cocktail Lab e il Bitter Bar di Firenze. Produciamo circa 1500 bottiglie al mese e stiamo aprendo il mercato USA.

A proposito di export e comunicazione: come vi state muovendo?
Abbiamo stretto un accordo con una società americana che si occupa dell’inserimento del prodotto in serie TV e film. È un investimento importante, pensato per farci conoscere in un contesto competitivo.

Prossimi progetti?
Voglio esplorare le opportunità del cocktail food pairing con la cucina sudamericana e organizzare serate internazionali tra bartender.

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
Senza categoria

Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
Senza categoria

Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Conferenze e Fiere

Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Innovazione

Turismo europeo: decennio d’oro tra crescita, occupazione e sostenibilità

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

RATIONAL presenta la strategia di sostenibilità: verso la neutralità climatica entro il 2050

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Risorse umane

Offerta di lavoro & Bartender per locale in centro & Firenze

  • 12 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.