10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
    • Rubrica
    • Conferenze e Fiere
    • Distribuzione e Revenue
    • Fusioni & Acquisizioni
    • Gestione alberghiera
    • Iniziativa eco-responsabile e CSR
    • Innovazione
    • Giuridico e Amministrativo
    • Marketing
    • Aperture
    • Risorse umane
    • Tendenze del mercato
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
    • 🇬🇧 English
    • 🇫🇷 French
    • 🇩🇪 German
    • 🇪🇸 Spain

Ri&drink è la nuova kombucha che valorizza gli scarti del limone

  • Automatic
  • 14 Maggio 2025
  • 2 minute read
Total
0
Shares
0
0
0

Questo articolo è stato scritto da Horeca News Italia. Clicca qui per leggere l'articolo originale

BEVANDE – Ri-Drink è la prima bevanda analcolica firmata Biova Project, realizzata valorizzando un ingrediente tanto inaspettato quanto prezioso: l’albedo di limone.

Frutto della collaborazione tra Biova Project e il Consorzio di Tutela del Limone di Sorrento IGP, Ri Drink rappresenta l’incontro tra l’innovazione circolare e una delle eccellenze agroalimentari italiane più riconosciute a livello europeo.

L’albedo, la parte bianca del limone solitamente scartata per il suo sapore amarognolo, è in realtà ricca di fibre, flavonoidi e antiossidanti naturali. Grazie all’utilizzo del kombucha come base fermentata, Biova Project è riuscita a trasformare questo sottoprodotto in una bevanda fresca, funzionale e sostenibile, ideale per la stagione estiva.

La kombucha è una bevanda millenaria che nasce dalla fermentazione di tè ad opera di una coltura simbiotica di batteri e lieviti, comunemente chiamata SCOBY. Questo processo naturale, che dura circa due settimane, trasforma gli zuccheri in una bevanda viva ricca di probiotici, enzimi digestivi e antiossidanti.
Quello che rende speciale la kombucha è il suo profilo microbiologico unico: ogni sorso apporta milioni di microrganismi benefici, che supportano la salute intestinale e il sistema immunitario. La leggera effervescenza naturale e il caratteristico retrogusto acidulo sono il risultato di questa trasformazione lenta e controllata.

“Questa collaborazione è un esempio concreto di come si possano creare nuove filiere di valore partendo da ciò che fino a ieri veniva considerato scarto. Ri-Drink è più di una bevanda: è un modello di innovazione, in cui la qualità incontra l’impatto ambientale positivo”, dichiara Franco Dipietro, CEO di Biova Project.

Secondo dati preliminari, il recupero di oltre 10 kg di albedo per la produzione di Ri-Drink ha permesso una potenziale riduzione delle emissioni di gas serra rispetto allo smaltimento tradizionale, in linea con le evidenze LCA su sottoprodotti agrumari.

Biova Project continua così la propria missione: creare prodotti buoni per le persone e per il pianeta, dimostrando che anche nel mondo del food & beverage è possibile fare impresa in modo responsabile, creativo e collaborativo.

Biova Project è una start up innovativa con sede a Torino, fondata da Franco Dipietro ed Emanuela Barbano, che si occupa di ridurre gli sprechi alimentari. Attraverso un progetto di circular economy e upcycling, Biova Project riesce a trasformare il surplus alimentare in prodotti dal nuovo valore.
La possibilità di utilizzare il surplus alimentare costituisce l’opportunità per Biova di utilizzare meno materie prime (fino al 30% in meno) e ridurre le emissioni di CO2 rispetto ad un normale processo produttivo.
Info su biovaproject.com

Leggi la notizia anche su FoodyBev.com e MixologyItalia.com

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Si prega di cliccare qui per accedere all'articolo originale completo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Dovreste anche piacere
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

RATIONAL presenta la strategia di sostenibilità: verso la neutralità climatica entro il 2050

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Sugar Tax: scontro tra PD e governo, Evi propone tassa a scaglioni mentre Tajani chiede rinvio di 12 mesi

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Osservatorio Turistico Sicilia: la tua guida 2025 alla compliance

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

21 Gr di Turismo: Tassare o non

  • 12 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Roma diventa capitale della pizza: al via la prima edizione di Pizza Convention

  • 10 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Polizze rischi catastrofali: ultimi mesi per mettersi in regola

  • 10 Giugno 2025
Leggere l'articolo
  • Giuridico e Amministrativo

Buoni Pasto: la rivoluzione del terminale unico. Intervista con Antonino Cuttonaro, presidente di KQ

  • 10 Giugno 2025
Articoli sponsorizzati
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel

    Leggere l'articolo
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti

    Leggere l'articolo
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023

    Leggere l'articolo
Ultimi articoli
  • Lorenzo Querci e il metodo Moebius: l'importanza di identità, eventi e comunicazione
    • 12 Giugno 2025
  • Ballor Gin torna protagonista della mixology grazie alla famiglia Bonollo
    • 12 Giugno 2025
  • Spreco alimentare: solo il 2,2% del cibo gettato via è frozen food
    • 12 Giugno 2025
  • Ponti presenta Melagold®: aceto premium da Golden Delicious italiane
    • 12 Giugno 2025
  • Mercato dei Vini FIVI: consolidato il legame con Bologna per l'edizione 2025
    • 12 Giugno 2025
Sponsor
  • Direzione sostenibilità: il contributo chiave della tecnologia in hotel
  • Riempire l’Hotel con la vendita online: una guida per principianti
  • Conferenze, eventi e fiere nel settore alberghiero da non perdere nel 2023
Informazioni di contatto
contact@10minutes.news
Spazio pubblicitario
Contatta Marjolaine per saperne di più: marjolaine@wearepragmatik.com
Comunicato stampa
pr@10minutes.news
10 Minuti per Hospitality 10 Minuti per Hospitality
  • TOP NEWS
  • Articoli
  • 👉 Newsletter
  • 🌎 Lingua
Scopri il meglio delle notizie alberghiere Italiani. Tieniti aggiornato in soli 10 minuti.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.